Sono complessivamente una trentina i ragazzi e le ragazze del corso triennale rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, in uscita dalla scuola secondaria di pri
Il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, ha augurato una stagione di apprendimento ricca di nuove esperienze e conoscenze in aula e tra i campi, insieme alla presidente Elisa Corneli, invitando i ragazzi e le ragazze a credere in se stessi e ad investire nell’importante ruolo professionale del contadino, figura fondamentale per la salvaguardia, la cura, la valorizzazione e la sostenibilità di un territorio, quello del Chianti, infragilito dagli effetti del cambiamento climatico. Il sindaco ha esortato gli studenti, tra i quali figurano due ragazze iscritte alla classe del primo anno ad affidarsi ai docenti e allo staff di Chiantiform per acquisire competenze specifiche, teoriche e pratiche, e cogliere le opportunità professionali che potranno scaturire dai periodi di stage che sono chiamati a svolgere presso le aziende del territorio in virtù della rete che l’agenzia formativa intrattiene da anni con il tessuto economico locale. La scuola per operatore agricolo è promossa da cinque Comuni di area fiorentina (San Casciano in Val di Pesa, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli e Impruneta) ed è realizzata ed organizzata dall’agenzia formativa Chiantiform di cui gli stessi enti locali fanno parte.