La staffetta sanitaria dei volontari di Giannutri
Medici e sanitari della Croce Rosss si danno il cambio settimanalmente per garantire il presidio

Un'isola, la più meridionale dell'arcipelago toscano, dove vi abitano poche decine di residenti. Ma d'estate Giannutri moltiplica le presenza e così ecco la necessità di un presidio sanitario che negli altri periodi dell'anno non c'è. Ha base nel nuovo centro servizi del Comune dell'isola del Giglio (di cui Giannutri fa parte) e grazie ai collegamenti marittimi garantiti dalla compagnia Maregiglio, permette a decine di medici, sanitari e volontari della Croce Rossa provenienti da tutta Italia, di garantire la copertura nella bella stagione.
Ecco il momento del cambio di turni settimanale, avvenuto nella mattina del 27 di agosto, servizio di primo soccorso in stretta collaborazione con Elisoccorso Pegaso della asl sud est.