Segnalazioni con Aliapp

Montale, ispettori contro l’abbandono rifiuti

Quasi 500 sacchi ispezionati nei primi 9 mesi di attività

Montale, ispettori contro l’abbandono rifiuti

Nei primi 9 mesi di attività, 481 controlli eseguiti e 463 sacchi o cumuli di rifiuti ispezionati, con 13 sanzioni elevate (2,7% sul complesso delle verifiche), per un controvalore totale di 1.720 euro. Lavorano a pieno regime gli ispettori ambientali di Plures Alia, presenti nel comune di Montale a partire dal mese di febbraio.  Le violazioni più frequenti riguardano errati conferimenti di rifiuti, mancate differenziazioni e abbandoni su suolo pubblico, fenomeni che, se non contrastati, compromettono decoro, igiene e qualità della vita dei territori.

Gli abbandoni

In particolare, gli abbandoni di sacchi di rifiuti non differenziati, o contenenti scarti di lavorazione tessile o edile, hanno interessato alcune zone periferiche come Tobbiana (via Santesi), ma anche via Tobagi, non lontano dalla stazione ferroviaria, o via Guido Rossa nel cuore della zona industriale. L’azione degli ispettori di Plures Alia ha fatto emergere anche la cattiva abitudine, purtroppo diffusa, di utilizzare in maniera impropria alcuni cestini o campane del vetro, sempre nella zona della stazione ferroviaria e in via Guido Rossa (vecchia via Pratese).

“Un deterrente”

“Gli ispettori ambientali rappresentano uno strumento concreto per contrastare il degradopromuovere il rispetto dell’ambiente ed educare e informare i cittadini su come differenziare correttamente i loro rifiuti”, dichiara Lorenzo Perra, presidente di Plures Alia. “E’ un servizio che sempre più amministrazioni richiedono, perché porta risultati concreti e rappresenta un importante presidio sui territori, utile a mantenere il decoro e a scoraggiare comportamenti scorretti. Questi primi nove mesi di lavoro a Montale sono l’ennesima dimostrazione che la collaborazione tra amministrazioni locali, cittadini e Plures Alia può portare, nel tempo, cambiamenti tangibili e positivi per tutta la comunità”.

 

Montale città pulita

Nel comune di Montale gli ispettori ambientali, in stretta collaborazione con la polizia municipale, intervengono secondo tre progetti, condivisi con l’amministrazione comunale: ‘Montale città pulita’, ‘Pronto intervento ambientale’ e ‘Controlli anti-abbandoni’. Il maggior numero di interventi registrati in questi mesi è legatp al primo progetto: ‘Montale città pulita’ ha permesso di effettuare 392 controlli, con 168 sacchi di rifiuti ispezionati fra abbandoni e analisi di errati conferimenti porta a porta. Il progetto ‘Pronto intervento ambientale’ ha invece portato a 56 controlli su 225 sacchi o cumuli di rifiuti rinvenuti a seguito di segnalazioni da parte dell’amministrazione comunale, della Polizia Municipale o direttamente dei cittadini, anche tramite Aliapp e call center, che hanno comportato un intervento tempestivo da parte degli ispettori. Per il progetto ‘Controlli anti-abbandoni’ sono stati 33 i controlli eseguiti, con 70 rifiuti ispezionati durante azioni di pattugliamento specifiche e capillari, pensate per garantire il decoro della zona.