A Firenze le frecce tricolori per il centenario della nascita del maestro Franco Zeffirelli
Il 12 febbraio 1923 nasceva a Firenze il regista Franco Zeffirelli e stamani la città gli ha reso omaggio per i 100 della nascita.
Con quel volto avrebbe potuto fare l’attore, invece Franco Zeffirelli ha preferito rivolgersi al mondo dall’altro lato della macchina da presa; una scelta che l’ha portato a misurarsi con varie forme d’arte e a distinguersi come uno dei maggiori registi degli ultimi cinquant’anni. Zeffirelli ha saputo portare il teatro al cinema, in una contaminazione che ha riletto i grandi classici attraverso una visione artistica comunque rispettosa della tradizione.
Sempre attento alla cura e alla caratterizzazione dei personaggi, ha accompagnato le sue opere con una grande sensibilità e un senso estetico che si è rispecchiato nelle raffinate scenografie.
Con il passaggio stamani delle frecce tricolori sono iniziati, simbolicamente, i festeggiamenti. La mattinata, in realtà, è partita di buon ora stamani quando alle 9.30 si è tenuta la benedizione di Padre Bernardo al cimitero delle Porte Sante dove sono sepolte le spoglie di Franco Zeffirelli dal 2019.
Successivamente, alle 10, si è svolta la cerimonia per l’intitolazione del Belvedere a Franco Zeffirelli. Alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella, del sottosegretario di Stato Vittorio Sgarbi e delle autorità è solennemente effettuato il taglio del nastro nel tratto del Belvedere che da oggi porta il suo nome.
Da questa privilegiata postazione è avvenuto il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori sulla città, straordinario omaggio dell’Aeronautica Militare a Franco Zeffirelli, eccellenza italiana nel mondo.
Oggi pomeriggio, alle 15, sarà inaugurata la mostra filatelica “Franco Zeffirelli tra arte, fede e politica” a cura di Fabrizio Fabrini. Sempre alle 15 è prevista, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, la proiezione di “Franco Zeffirelli conformista ribelle”, il film ritratto di Anselma Dell’Olio. Ingresso libero ma su prenotazione
Le foto
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




