matrimonio speciale

A Prato il prete missionario ha sposato sua figlia

Don Armando Zappa, missionario in Perù, è tornato a Prato per accompagnare la figlia all’altare e celebrare la cerimonia

A Prato il prete missionario ha sposato sua figlia
Pubblicato:

E' tornato dal Perù dove si trovava missionario dalla morte della moglie, per la richiesta speciale della figlia a cui non poteva dire di no: "Babbo, mi sposi tu?".

A Prato il prete missionario ha sposato sua figlia

E' una storia di una dolcezza incredibile quella che collega padre Armando a Prato in questi giorni, raccontata da  «Toscana Oggi».

Una storia però iniziata nel peggiore dei modi.

Era il 2013 quando ad Armando Zappa muore la moglie Marta. Un dolore immenso per l'uomo che, già  dal 2012, era impegnato nell’operazione Mato Grosso, un movimento fondato dal salesiano padre Ugo De Censi, impegnato soprattutto nelle periferie povere dell’America Latina.

Così Armando decide di dedicarsi inizialmente alla cura della figlia ma anche a quella dei poveri.

Un giorno padre Ugo propone ad Armando , ora che si era trovato vedovo, di diventare sacerdote. Lui accetta. Così nel 2016Armando diventa sacerdote missionario in una baraccaopoli del Perù.

Inizialmente l'amata figlia Anna non la prende molto bene, ha paura che quello che fino a quel momento è stato esclusivamente suo padre, diventi un po' il padre di tutti e non abbia magari più tempo per lei.

Lui spiega alla figlia che amare anche altri non diminuisce la sua paternità. Si può essere preti e padri. Un’idea non astratta, per padre Armando.

E così succede che anni dopo, quando la figlia, rimasta in Italia, lo chiama per dirgli che si sposerà, alla domanda se può essere lui a celebrare la messa la risposta del padre non può che essere affermativa.

Tra tanta commozione e felicità la sua piccola Anna si è sposata e lui prima l'accompagna all'altare come qualsiasi padre, poi si mette l'abito talare e celebra la cerimonia.

Un momento veramente unico, che verrà ricordato nella storia familiare ma non solo, nella Chiesa del celibato obbligatorio, ma che forse potrebbe aprire una strada verso il matrimonio dei preti. Tema non più tabù nella Chiesa di papa Francesco.

 

Seguici sui nostri canali