Addio a Roberto Colaninno, l'uomo che ha cambiato le sorti della Piaggio
Il suo nome è legato alla Toscana e in particolare a Pontedera, per l’acquisizione di Piaggio avvenuta nel 2003, di cui era tuttora presidente e amministratore delegato
![Addio a Roberto Colaninno, l'uomo che ha cambiato le sorti della Piaggio](https://italiasette.it/media/2023/08/colaninno-giani-1-420x252.jpg)
Scomparsa di Colaninno, Giani: “Fu imprenditore illuminato”.
Addio a Roberto Colaninno, l'uomo che ha cambiato le sorti della Piaggio
“Ci lascia Roberto Colaninno Presidente e Ad della Piaggio. Un illuminato imprenditore che mancherà non solo alla sua famiglia ma anche ai tanti che ne hanno conosciuto le indiscusse capacità di visione e leadership”.
Così il presidente Eugenio Giani alla notizia della scomparsa all’età di 80 anni dell’imprenditore tra le figure di primissimo piano nel mondo dell’industria italiana.
Il suo nome è legato alla Toscana e in particolare a Pontedera, per l’acquisizione di Piaggio avvenuta nel 2003, di cui era tuttora presidente e amministratore delegato.
Il gruppo sotto la sua guida dai primi anni duemila si è sviluppato notevolmente diventando il più grande costruttore europeo di scooter e moto e uno dei principali player mondiali in questo settore, senza tralasciare investimenti in robotica e in ricerca sulla mobilità del futuro.
Ottanta anni appena compiuti, il 16 agosto, sposato. Roberto Colaninno aveva conseguito il diploma di ragioniere e da mezzo secolo era al centro della scena imprenditoriale italiana. Il nome dell’imprenditore viene ricordato soprattutto per la scalata a Telecom nel 1999 e al rilancio di Piaggio.
Nella sua recente visita in Toscana, ricevuto dal presidente Giani e alla presenza del figlio Matteo Colaninno vicepresidente del Gruppo Piaggio, il presidente della Repubblica del Vietnam Vo Van Thoung aveva espresso personalmente il ringraziamento alla Toscana per l’attività della Piaggio presente in Vietnam con un importante stabilimento.
“Saremo sempre grati – ha concluso il presidente Giani- per il rilancio che ha dato ad una storica azienda con salde radici in Toscana.
Attualmente Piaggio è il più grande produttore europeo e il quarto mondiale di veicoli a 2 e a 3 ruote, e si sta espandendo nei mercati dell’Asia (dall’India al Vietnam) e del Sudamerica. Il Gruppo Piaggio opera con diversi marchi, oltre al proprio: Vespa, Gilera, Scarabeo, Aprilia, Moto Guzzi, Derbi, Ape, Piaggio Veicoli Commerciali.