L'esasperazione dei conducenti

Caos traffico a Firenze: per gli autobus circolare diventa sempre più difficile

I numerosi cantieri mettono a dura prova il tpl e i ritardi continuano ad accumularsi

Caos traffico a Firenze: per gli autobus circolare diventa sempre più difficile
Le conseguenze delle difficoltà degli autobus di farsi spazio nell’intricatissimo caos fiorentino sono tempi di percorrenza molto più lunghi di quanto comunicato, pochissimo tempo per i conducenti di riposarsi una volta arrivati al capolinea, quindi molta più stanchezza e stress.

E ancora, passeggeri che aspettano decine e decine di minuti, magari sotto il sole, e che quando arriva l’autobus hanno accumulato una dose non indifferente di insofferenza e frustrazione.

In sostanza, un circolo vizioso con il quale quotidianamente gli autisti si devono confrontare.

Presto Firenze avrà a disposizione una terza linea della tramvia, anche se il progetto del Comune è quello di ampliare ancora la rete cittadina verso le Piagge, Sesto Fiorentino e Rovezzano, e per questa ragione sarà necessario ripensare il ruolo del trasporto pubblico su gomma come complementare a quello su rotaia, riorganizzando le corse per renderle più adeguate e razionali, soprattutto nel contesto di una città che sta cambiando profondamente e molto rapidamente.