Criminalità, lo scomodo secondo posto a livello nazionale di Firenze
Solo a Milano un numero di reati più alto in rapporto alla popolazione residente rispetto al capoluogo regionale

E' decisamente allarmante il quadro sulla sicurezza tratteggiato dal primo Rapporto Univ-Censis sulla "sicurezza fuori casa", presentato nella mattina di oggi, mercoledì 7 maggio, a Roma da Anna Italia, direttrice di ricerca Censis.
Se nella classifica de Il Sole 24 Ore, Firenze si piazzava al terzo posto in Italia per criminalità, stando al nuovo studio si trova al secondo posto in Italia per incidenza dei reati sulla popolazione, ovvero per numero di reati in rapporto alla popolazione residente.
Solo a Milano un indice più elevato
In particolare la provincia che presenta il valore più alto è Milano, dove nel 2024 si sono consumati 69,7 reati ogni 1.000 abitanti. Al secondo posto si trova appunto Firenze con 65,3 reati denunciati, sul terzo scomodo gradino del podio c'è Roma, con 64,1 crimini sulla stessa quota di popolazione.
Per quanto riguarda i reati denunciati, Roma guida la classifica delle province e città metropolitane con 271.033 reati denunciati nel 2024, pari all’11,3% del totale Italia, seguita da Milano con 226.230 reati (9,5% complessivo), Napoli con 132.809 e Torino con 128.919.