Trenta anni di impegno, di accoglienza e di servizio ai più piccoli e alle loro famiglie. Sabato 27 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.30, lo splendido Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà l’evento celebrativo per il trentennale di Helios ODV, realtà storica del volontariato fiorentino.
Sarà un’occasione speciale per ripercorrere la storia dell’associazione, ascoltare le voci dei volontari, degli operatori sanitari e delle istituzioni, e guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.
Il programma prevede:
-
Saluti istituzionali con la partecipazione del Sindaco Sara Funaro e dell’Assessore al welfare Nicola Paulesu;
-
Un focus sui 30 anni di attività all’Ospedale Pediatrico Meyer, tra gioco, letture e accoglienza;
-
Approfondimenti su psichiatria infantile, inclusione sociale, lavori di pubblica utilità e sul ruolo attivo del Gruppo Donatori Sangue Helios;
-
Il racconto dei laboratori didattici realizzati nei Quartieri 3 e 5
-
Le testimonianze dirette dei volontari, veri protagonisti di questa storia.
L’evento sarà moderato dal team Helios, in collaborazione con figure chiave delle realtà coinvolte.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Firenze, che ha concesso gratuitamente l’uso del Salone dei Cinquecento, simbolo di cultura e comunità.
Una storia lunga 30 anni
Helios ODV nasce il 28 settembre 1995, grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani volontari guidati dall’attuale presidente Francesco Sarti. L’attività prende avvio all’interno delle Cliniche Pediatriche dell’Ospedale Meyer, dove ancora oggi i volontari portano gioco, intrattenimento e sollievo ai bambini ricoverati e sostegno alle loro famiglie.
Nel corso degli anni Helios ha ampliato le proprie attività:
- dal 1996 con iniziative sociali per giovani con disabilità e con percorsi di reinserimento rivolti a minori in messa alla prova dal Tribunale dei Minori;
- dal 1997 con i laboratori manuali in Neuropsichiatria Infantile;
- dal 2008 con la gestione della Biblioteca del Meyer e le letture ad alta voce;
- dal 2012 con la nascita del Gruppo Donatori Sangue, Emoderivati e Midollo Osseo, attivo in Toscana
I valori di Helios
Helios si fonda su alcuni principi cardine: apertura a tutti senza distinzione di sesso, razza, credo o condizione sociale; estraneità a qualsiasi fede religiosa o ideologica; partecipazione democratica alla vita associativa.
In trent’anni di attività, l’associazione ha costruito un modello di volontariato basato sulla disponibilità personale, sull’ascolto e sulla responsabilità condivisa.