La decisione

Firenze, libraio senza dimora: il Comune toglie la multa da 5mila euro

Disposto anche il dissequestro di 155 volumi

Firenze, libraio senza dimora: il Comune toglie la multa da 5mila euro
Pubblicato:

Il Comune di Firenze ha ritirato la multa da 5.000 euro comminata a Marco, il libraio senza dimora delle Cure, che era stato sanzionato lo scorso 11 febbraio dalla polizia municipale.

In una nota l'associazione Fuori Binario, che aveva sostenuto l'uomo attraverso una petizione, parla di "atto dovuto. Lo avevamo chiesto, insieme al dissequestro dei 155 volumi, con l'assemblea popolare del 9 marzo scorso a cui hanno partecipato oltre 500 persone; lo avevamo chiesto con una petizione che ha raccolto oltre 37.000 firme in pochi giorni.

La 'dissonanza' tutta interna a Palazzo Vecchio tra le azioni di sostegno a Marco, tramite il progetto di emersione della libreria, e la repressione securitaria è stata finalmente sanata".

L'associazione afferma che "ha vinto la sicurezza sociale e il progetto di inclusione, ha vinto la partecipazione di chi crede in una società fondata sulle pari opportunità e non sul merito e la punizione; ha vinto chi si impegna per la difesa dei diritti dei più deboli animando da protagonista il dibattito pubblico".

Fuori Binario "ringrazia le decine di migliaia di persone che non hanno lasciato solo Marco; ringrazia l'amministrazione che è stata capace di progettualità e, nel momento in cui ha sbagliato, di riconoscere i propri errori; ringrazia le associazioni, i gruppi, i movimenti, le forze politiche che si sono attivate nel promuovere le tante iniziative di questi giorni".

Seguici sui nostri canali