A Firenze è comparsa una nuova truffa. Escogitata con gli espedienti più incredibili con cui gli imbroglioni cercano di intercettare i soldi dei malcapitati.
Multe… false
In alcuni quartieri cittadini sono comparse delle multe sotto i tergicristalli: false. C’è chi ha inquadrato e pagato distrattamente, essendo però reindirizzato su un sito truffa che si è intascato i soldi. “Tali documenti sono completamente privi di validità giuridica – mette in guarda il Comune di Firenze – e non sono stati emessi dalla polizia municipale, trattandosi di un’attività fraudolenta finalizzata all’estorsione di denaro in maniera illecita”.
Preso di mira il quartiere di Campo di Marte
E’ in particolare a Campo di Marte che, nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, sono comparse queste false multe. Qualcuno ha pagato, altri si sono insospettiti e hanno appunto avvisato il Comune che ha scoperto così la truffa. D’altra parte nell’ultimo periodo capita di trovare non il foglio rosa, ma una sorta di scontrino con il qr code. O meglio con il codice c-bill che permette i pagamenti alla pubblica amministrazione. Inquadrandolo, la multa viene pagata istantaneamente, attraverso l’app della propria banca. Una grande comodità, ma appunto anche una porta d’entrata per i truffatori, che a Firenze sono entrati in azione.