SERATA DI BENEFICENZA

Galà del Cuore, la cena di beneficenza per le famiglie alluvionate organizzata da Paolo Brosio

La serata promette molteplici volti noti dello spettacolo e della musica nazionale con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'emergenza

Galà del Cuore, la cena di beneficenza per le famiglie alluvionate organizzata da Paolo Brosio

Nasce da Paolo Brosio, giornalista, scrittore e volto noto della televisione italiana, l’idea di organizzare una cena con le stelle dello spettacolo per raccogliere fondi utili a sostenere le popolazioni della Toscana colpite dall’alluvione.

Per riuscirci, Brosio, che è anche consigliere dell’associazione onlus Olimpiadi del Cuore, ha chiesto la collaborazione di imprenditori e associazioni di volontariato. La serata si chiamerà il Galà del Cuore e si svolgerà a Villa Castelletti a Signa martedì 20 febbraio 2024. La festa sarà condita da spettacolo, musica dal vivo, grandi ospiti e ovviamente la cena di beneficenza il cui ricavato sarà destinato alle famiglie alluvionate.

Numerosi ospiti

La serata promette molteplici volti noti dello spettacolo e della musica nazionale, a partire da Valeria Marini, madrina della serata. Tra i musicisti e i cantanti a esibirsi sul “palco” ci saranno Mogol, il sassofonista Paolo Sax, il pianista Andrea Cacioli, la pianista Giulia Mazzoni e il cantante Andrea Maestrelli. Presenti inoltre anche altri volti della televisione quali Cristiano Militello e le inviate di Striscia la Notizia Rajae Bezzaz e Chiara Squaglia.

La cena sarà preparata da chef stellati provenienti dalla Versilia come Giuseppe Mancino, due stelle Michelin, Chef del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, accompagnato dai docenti e dagli studenti degli storici Istituti Alberghieri più prestigiosi di Firenze. Il coordinamento è stato affidato al catering Guido Guidi di Firenze. Presenti infine anche campioni dello sport, artisti e comici.

“Serve catena solidarietà”

L’alluvione ha toccato nel profondo Paolo Brosio che, come lui stesso racconta, decise di andare ad aiutare la popolazione di Campi Bisenzio dopo la grave alluvione del 2 novembre 2023.

C’è bisogno di creare una catena di solidarietà – ha spiegato – e cercare di coinvolgere quante più persone possibile nella cena di beneficenza di Signa. Noi tutti abbiamo deciso di sostenere le famiglie alluvionate della Toscana vittime della esondazione dei fiumi e torrenti principali delle aree di Prato, Campi Bisenzio e Montemurlo. Sui tavoli della cena saranno collocati ulivi bonsai–ha detto Brosio – simbolo di pace. I tavoli saranno 40 e li vogliamo tutti completi”.

Per ulteriori informazioni sulla cena di beneficenza è possibile contattare la Segreteria Organizzativa Olimpiadi del Cuore Associazione Onlus nella persona della Responsabile Barbara Benedetti:

cell. 338.7050751- uff.0584.752757 e-mail: info@olimpiadidelcuore.it