Keybox, da domani (martedì 25 febbraio) scattano le multe
Stop al "periodo di tolleranza" concesso da Palazzo Vecchio

Quando il Consiglio comunale ha approvato la delibera per vietare le keybox a Firenze ha anche concesso un cosiddetto “periodo di tolleranza” ai proprietari per dar loro tempo di rimuovere le scatoline prima che la Polizia Municipale iniziasse a fare le multe.
Domani, martedì 25 febbraio, scadrà questo periodo e se dalle facciate di molti palazzi le keybox sono effettivamente scomparse, lasciando visibili tracce della loro passata presenza come riverniciature o colpi di stucco, su altri le scatoline continuano a rimanere indisturbate prima dell’arrivo della Municipale.
Sono diverse le zone in cui il quotidiano riporta di averle “avvistate”, come Sant’Ambrogio e l’Oltrarno, piazza Tasso, via dei Serragli, via Santa Maria e via San Gallo: da domani (martedì 25 febbraio) scatteranno le multe per chi non si è messo in regola con le nuove disposizioni ministeriali seguite dal Comune di Firenze.
A sperare che la stretta sulle keybox sia solo il primo passo nella direzione della più ampia gestione dei flussi turistici è Massimo Torelli del Comitato Salviamo Firenze X Viverci: “A Firenze c’erano duemila keybox per oltre 16mila appartamenti dati in affitto breve.
Speriamo che la giunta faccia rispettare l’ordinanza e che si possa innescare un meccanismo per il controllo degli affitti turistici e la limitazione dell’attività speculativa delle multinazionali”.