RILEVAZIONI

Le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore in Toscana (28 maggio 2024)

I movimenti tellurici captati dai sismografi fino a questa mattina, martedì 28 maggio 2024

Le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore in Toscana (28 maggio 2024)

Nelle ultime 24 ore sono state registrate tre scosse di terremoto in Toscana. Nell’elenco degli ultimi eventi sismici aggiornati costantemente dall’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, le scosse registrate sono avvenute tutte in provincia di Massa.

Le scosse di terremoto nelle ultime 24 ore in Toscana

Un terremoto di magnitudo ML 1.4 è avvenuto a 6 km a Nord Ovest di Comano (Massa), alle 1:48 della notte di oggi 28 maggio 2024 (Lat, 44.3530, Lon. 10.1090) ad una profondità di 12 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Sempre nella zona a nord di Massa, sono state registrate anche ulteriori due scosse: una di magnitudo 1.5 ancora a 7km Nord Ovest di Comano alle 23:22 di ieri lunedì 27 maggio 2024, l’altra alle 23:56 di ieri a 7km a Est di Bagnone di magnitudo 1.3.

Da registrare nell’ottica della Toscana anche la serie di sismi registrati nella vicina Umbria, numerose scosse con epicentri tra Norcia, Gubbio, Perugia e Città di Castello, tutte comunque sotto la soglia di avvertibilità. Vicine al confine con la Toscana anche le scosse di terremoto percepite dai sismografi in provincia di Parma (tre scosse a Monchio delle Corti).

L’avvertibilità

La scossa, pur avvicinandosi molto, è rimasta comunque sotto la soglia dell’avvertibilità, ovvero 2.5 magnitudo Richter.

Per farvi un’idea degli effetti che può provocare un terremoto a seconda della sua intensità,

ECCO LA TABELLA: Terremoti: la tabella di raffronto fra scala Richter e Mercalli, la differenza tra magnitudo e intensità

Terremoti: la tabella di raffronto fra scala Richter e Mercalli, la differenza tra magnitudo e intensità