RILEVAMENTI

Le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore in Toscana (29 maggio 2024)

I movimenti tellurici captati dai sismografi fino a questa mattina, mercoledì 29 maggio 2024

Le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore in Toscana (29 maggio 2024)

Nelle ultime 24 ore sono state registrate due scosse di terremoto in Toscana. Nell’elenco degli ultimi eventi sismici aggiornati costantemente dall’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia, le scosse registrate sono avvenute in provincia di Lucca e di Grosseto.

Le scosse di terremoto nelle ultime 24 ore in Toscana

Andando in ordine cronologico, la prima scossa registrata è avvenuta ad 1km a Nord Est da Montieri, in provincia di Grosseto (Lat. 43.1380, Lon. 11.0240). Un sisma piuttosto intenso di magnitudo ML 1.8 alle ore 01:34 della notte di oggi, mercoledì 29 maggio 2024, ad una profondità di 10km.

Poco dopo, alle 1:53, un terremoto di magnitudo ML 1.3 è avvenuto a 2 km a Nord Est di Molazzana in provincia di Lucca (Lat. 44.0890, Lon. 10.4280) ad una profondità di 11 km.

L’avvertibilità

La scossa, pur avvicinandosi molto, è rimasta comunque sotto la soglia dell’avvertibilità, ovvero 2.5 magnitudo Richter.

Per farvi un’idea degli effetti che può provocare un terremoto a seconda della sua intensità,

ECCO LA TABELLA: Terremoti: la tabella di raffronto fra scala Richter e Mercalli, la differenza tra magnitudo e intensità

Terremoti: la tabella di raffronto fra scala Richter e Mercalli, la differenza tra magnitudo e intensità