Licenziamento di massa alla Abb Mobility: a casa in 33 (avvertiti via mail)
San Giovanni Valdarno, in crisi il colosso delle energie rinnovabili che aveva aperto lo stabilimento nel 2021
![Licenziamento di massa alla Abb Mobility: a casa in 33 (avvertiti via mail)](https://italiasette.it/media/2024/11/ABB_E-mobility_Centre_of_Excellence_1-420x252.jpg)
Lo spetto della crisi del lavoro incombe sul Valdarno. Oltre al comparto moda, soffre anche il colosso della green economy App Mobiltym che a fine 2021 aveva inaugurato il suo nuovo stabilimento a San Giovanni Valdarno (Arezzo)
La comunicazione via Pec
Abb E-Mobility annuncia la procedura di licenziamento collettivo per 33 dipendenti a tempo indeterminato. Lo ha fatto nelle ultime ore, comunicando la decisione alle sigle sindacali attraverso una lettera arrivata via Pec. Lo scorso anno l’azienda non rinnovò i contratti in somministrazione, adesso ha deciso di sfoltire sui fissi. La decisione era stata preannunciata la settimana scorsa ai lavoratori nell’assemblea di giovedì 7 novembre.
Oltre 370 gli assunti
Dopo i circa 150 mancati rinnovo dei contratti a termine, i lavoratori stabili sono 371. Ciò che desta maggiore preoccupazione tra i dipendenti e i rappresentanti sindacali è il fatto di voler tagliare su coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per questo vogliono chiarezza sulle strategie aziendali.
La reazione dei sindacati
Le parti sociali hanno così dichiarato immediatamente lo stato di agitazione e indetto 2 ore di sciopero per la giornata di lunedì 18 novembre, suddivise in base ai turni dei dipendenti. Mentre a Firenze si discuterà della crisi del comparto moda alla presenza del governatore Eugenio Giani.