Migliaia di ragazzi toscani a Roma per il Giubileo: “L'ultimo saluto a Papa Francesco”
Al Duomo la messa in suffragio del Santo Padre

Sono quasi 5mila i ragazzi che, in queste ore, stanno partendo dalla Toscana in direzione Roma. Domani mattina, venerdì 25 aprile, prenderà avvio il Giubileo degli adolescenti che, seppur con programma ridotto, vede confermati alcuni incontri quali il momento di preghiera della Via Lucis per il 25 aprile, le piazze dei Dialoghi con la Città di sabato 26, i pellegrinaggi alla Porta Santa e la Santa Messa.
Annullato il concerto al Circo Massimo, previsto per sabato 26 aprile, e la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.
Molti dei ragazzi toscani in partenza, 660 solo quelli della diocesi fiorentina mentre 1000 in partenza da Lucca, parteciperanno ai pellegrinaggi mentre alcuni presenzieranno ai funerali. Quei giovani, che Papa Francesco amava tanto e a cui spesso si rivolgeva, saranno al suo fianco anche durante l’ultimo saluto.
Le esequie del Santo Padre si terranno nella giornata di sabato 26 aprile, presso la Basilica di San Pietro a Roma, alle ore 10.00.
In viaggio verso la Capitale anche 250 volontari e personale della colonna mobile della Protezione civile toscana per coordinare le attività durante i funerali. Le attività affidate al personale toscano riguardano, in particolare, l’assistenza alla popolazione, il supporto logistico, l’organizzazione dei flussi e delle informazioni per i presenti.
Oggi pomeriggio, giovedì 24 aprile alle ore 18.00, si terrà la messa in suffragio del Papa all’interno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. La messa sarà celebrata dall’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli.
Intanto, la Presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze delle esequie. Il registro è a disposizione della cittadinanza presso l’atrio di ingresso della prefettura, in via Cavour n. 1, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.