Montemurlo (Prato), il primo maggio la cerimonia di intitolazione a via Luana D'Orazio
Il sindaco Calamai invita anche il presidente Mattarella

Il Primo maggio, data simbolica in quanto giorno dedicato alla festa dei lavoratori, a Montemurlo, nel pratese, ci sarà la cerimonia di intitolazione della nuova strada di collegamento tra via Aldo Moro e via Livorno, che si chiamerà via Luana D'Orazio.
Le parole del sindaco Calamai
All'inizio della strada per Luana sarà collocata una targa per spiegare chi era la giovane donna, scomparsa a soli 22 anni mentre lavorava in un'orditura di Oste, e il significato del toponimo: "Per noi “via Luana D'Orazio” vuol rappresentare un testamento e un imperativo morale per ricordare Luana e tutte le vittime sul lavoro come esseri umani e non come numeri di un triste elenco di dolore”, ha spiegato il primo cittadino Simone Calamai.
Montemurlo scelta dai sindacati con Roma e Palermo
Sempre la mattina del Primo Maggio, Montemurlo sarà una delle tre piazze nazionali, insieme a Roma e Palermo, a ospitare una delle manifestazioni organizzate dalle sigle sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil. Il tema scelto dai sindacati confederali italiani per la festa dei lavoratori del 2025 è proprio la salute e sicurezza sul lavoro.
La battaglia di mamma Emma
In piazza ci sarà ovviamente anche la madre di Luana, Emma Marrazzo, ha fatto della battaglia contro le morti sul lavoro una ragione di vita e Luana, suo malgrado, è diventata il simbolo di tutte le morti bianche.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso del 2 giugno 2021 in occasione della Festa della Repubblica, disse: “Il ricordo del sorriso di Luana D'Orazio impegni tutti al dovere di affrontare il tema della sicurezza dei lavoratori”. Ora il primo cittadino lo ha invitato a Montemurlo.