Barberino Tavarnelle si prepara ad accogliere un nuovo Punto Alia, operativo da martedì 7 ottobre 2025 presso il Palazzo Comunale in piazza Matteotti 39. Il servizio offrirà ai cittadini la possibilità di gestire le principali operazioni legate all’igiene urbana. Attivazioni e cessazioni della Tari, subentri, segnalazioni, informazioni, attivazione di servizi come il ritiro degli ingombranti e ritiro dei kit per la raccolta differenziata. Lo sportello sarà aperto ogni martedì dalle 8.30 alle 13.
L’apertura del Punto Alia si inserisce in un piano di riordino dei servizi di front office, pensato per garantire maggiore fruibilità, accessibilità e integrazione con i servizi comunali. Per facilitare il trasferimento delle attività, lo sportello Tari di via Cassia 49 resterà aperto giovedì 2 ottobre, mentre sabato 4 ottobre sarà chiuso quello di via Cassia 43. Dal 7 ottobre cesseranno inoltre le attività degli sportelli di Barberino Val d’Elsa, Vico d’Elsa, Sambuca e San Donato.
Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tabaccai, i cittadini potranno ritirare anche nelle tabaccherie convenzionate i sacchi azzurri per imballaggi e i sacchi sanitari per pannolini e pannoloni, se il servizio è già attivato. L’elenco completo dei punti convenzionati è disponibile sul sito di Alia.
Barberino Tavarnelle si conferma un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti urbani, con una raccolta differenziata certificata superiore all’81% nel 2023, frutto della collaborazione tra cittadini, Amministrazione comunale e gestore. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite l’app Aliapp o telefonicamente al call center attivo dal lunedì al venerdì e il sabato con numeri dedicati sia da rete fissa sia da rete mobile.