I lavori dovrebbero iniziare nel 2026

Nuovo stadio di Empoli, avanti tutta

Il sindaco Mantellassi: "Arrivata la dichiarazione di pubblica utilità"

Nuovo stadio di Empoli, avanti tutta
Pubblicato:

Ci siamo. O, quanto meno, c'è il primo, importante sì al progetto di rifacimento del Carlo Castellani di Empoli  E' infatti giunta la dichiarazione di pubblica utilità del progetto, passaggio chiave per la realizzazione del nuovo impianto degli azzurri che verrà firmato all’interno della prossima giunta.

I cambiamenti rispetto al progetto originario

Le richieste, tutte accettate, prevedono la riduzione degli esercizi di vicinato, che passano da 23 a 8, con 2.900 mq di superficie complessiva. Rimane la concessione del diritto di superficie per 73 anni, al cui termine l'opera tornerà in mano interamente pubblica. I posti - leggermente calati rispetto al progetto iniziale del club azzurro - saranno 17.800: i cambiamenti sono stati inseriti anche grazie a un percorso di partecipazione con i residente della zona di Serravalle. I lavori dovrebbero iniziare nel 2026-

L'importanza della partecipazione

"È un punto dove non eravamo mai arrivati – commenta il sindaco Alessio Mantellassi – ed è tra gli esempi più avanzati anche a livello nazionale. Dal 15 luglio 2024, data di presentazione del primo progetto da parte dell’Empoli Fc sul nuovo stadio, a oggi abbiamo lavorato incessantemente – continua il sindaco Mantellassi –. Abbiamo realizzato il percorso partecipativo StadioInsieme, che ha portato a raccogliere le indicazioni della cittadinanza, abbiamo formato un gruppo di lavoro interno al Comune, abbiamo indetto la conferenza dei servizi preliminare, abbiamo sciolto tutti i nodi giuridici e finanziari e oggi finalmente arriviamo alla dichiarazione di pubblico interesse della proposta".