Porte aperte al Giardino dell'Iris con oltre 1500 varietà
Quest'anno segna un'importante novità: il giardino si amplia di ulteriori 3.500 metri quadrati

Il Giardino dell'Iris di Firenze riapre le sue porte al pubblico dal 25 aprile al 20 maggio 2025, offrendo l'opportunità di ammirare oltre 1.500 varietà di iris in fiore. Situato accanto al Piazzale Michelangelo, questo giardino botanico unico nel suo genere è accessibile gratuitamente tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17:30.
Un'espansione significativa
Quest'anno segna un'importante novità: il giardino si amplia di ulteriori 3.500 metri quadrati grazie al supporto del Comune di Firenze e a un finanziamento triennale della Fondazione CR Firenze. Questo ampliamento permetterà la creazione di nuove aiuole, prati e un'area didattica, migliorando l'accessibilità anche per persone con difficoltà motorie. Vincenzo Corti, presidente della Società Italiana dell'Iris, ha sottolineato l'importanza di questo sviluppo per ospitare le nuove collezioni di iris ibridate.
Il 67° Concorso Internazionale dell'Iris
Dal 5 al 10 maggio 2025 si svolgerà la 67ª edizione del Concorso Internazionale dell'Iris, evento di rilievo mondiale che premia le migliori varietà di iris. I rizomi, inviati da ibridatori di tutto il mondo tra giugno e settembre, vengono coltivati per tre anni nel giardino prima di essere valutati da una giuria internazionale. La cerimonia di premiazione si terrà il 10 maggio a Palazzo Vecchio, dove il vincitore riceverà il prestigioso Fiorino d'Oro.
Un simbolo di Firenze
L'iris è profondamente legato alla storia di Firenze, tanto da essere raffigurato sul gonfalone della città. Il Giardino dell'Iris, inaugurato nel 1954, non solo celebra questo legame, ma rappresenta anche un punto di incontro per appassionati e studiosi di botanica. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla città, rendendolo una meta imperdibile per residenti e turisti.
Per ulteriori informazioni e per sostenere le attività del giardino, è possibile visitare il sito ufficiale della Società Italiana dell'Iris: societaitalianairis.com.