Da Piombino a Prato

Salvati due gattini nascosti nel vano motore, dopo un viaggio di quasi 200 chilometri

I due mici hanno appena un mese e mezzo di vita, ma appena cresceranno avranno bisogno di una famiglia che li accolga

Salvati due gattini nascosti nel vano motore, dopo un viaggio di quasi 200 chilometri

Sono in cerca di una casa e di qualcuno che li accolga, i due gattini che hanno viaggiato da Piombino a Prato nel vano motore di un’auto.

Salvati due gattini nascosti nel vano motore, da Piombino a Prato

I cuccioli, che hanno appena un mese e mezzo di vita, si sarebbero nascosti nel vano motore dell’auto a Piombino, dove il proprietario si era recato per fare una passeggiata al mare domenica 29 ottobre 2023.

L’uomo si sarebbe accorto della presenza dei mici solo una volta rientrato a casa, a Prato, dopo un viaggio di quasi 200 chilometri. Una volta sceso dal mezzo, infatti, i due micetti hanno iniziato a miagolare e così il proprietario ha fatto la curiosa scoperta.

Secondo i volontari della Lega anti vivisezione di Prato e dell’Oasi felina della Bogaia, che hanno aiutato ad estrarre i gattini dall’auto e se ne sono presi cura, i due mici apparterrebbero alla stessa cucciolata.

Ora stanno bene, ma appena si saranno ripresi del tutto e saranno cresciuti un po’ (adesso pesano meno di 500 grammi) avranno bisogno di una casa e di una famiglia che li accolga e si prenda cura di loro.

Gatto bloccato da due settimane su una pianta a 20 metri di altezza

Di storie a lieto fine per i mici ce ne sono fortunatamente diverse, come quella avvenuta a Bergamo pochi mesi fa. Un micio è stato salvato dai vigili del fuoco, dopo due settimane bloccato su una pianta a venti metri di altezza, da cui non riusciva a scendere.

L’incredibile storia è avvenuta a Torre de’ Busi, in provincia di Bergamo. La pover bestiola, da 15 giorni, era ferma praticamente sulla cima di un alto albero e non riusciva a scendere. Una situazione davvero penosa per il micio, debilitato e ormai stremato, che sarebbe di certo morto senza l’intervento dei Vigili del Fuoco. Per fortuna qualcuno si è accorto della sua situazione, e così i pompieri sono finalmente intervenuti per aiutarlo.