È tutto pronto a Terricciola per la 59a edizione della Festa dell’Uva e del Vino, un fine settimana di appuntamenti imperdibili in programma il 5, 6 e 7 settembre.
Cuore della manifestazione sarà il Parco comunale di via Roma, dove i visitatori potranno assaporare i piatti della tradizione al Ristorante Contadino, con un menù ricco che spazia dagli antipasti toscani ai bocconcini all’uva, fino a dolci come cantucci e vin santo. Gli stand di degustazione dei vini del territorio saranno aperti per tutto il fine settimana, accompagnati da un fitto calendario di eventi culturali e musicali.
Il programma si aprirà venerdì 5 settembre alle 18:30 con la presentazione del romanzo “Cinque Inverni” di Giorgia D’Anna, in dialogo con Matilde Varani. Dalle 19 sarà possibile partecipare alla cena (su prenotazione) al Ristorante del Marinaio, con un menù a base di mare curato dallo chef Andrea Pagni, mentre la serata si concluderà con la musica di Simone e Juan Pablo.
Sabato 6 settembre gli stand del vino apriranno alle 18. Alle 18:30, il primo appuntamento della rassegna “Dialoghi in Borgo” vedrà protagonista l’attrice, scrittrice e conduttrice televisiva Chiara Francini. Dalle 19 aprirà il Ristorante Contadino, e in serata la musica dal vivo sarà affidata al Flame Project Trio, che proporrà rivisitazioni di colonne sonore, prima di lasciare il palco a “Il Resto della Ciurma”, una delle band tributo più amate di Vasco Rossi.
Domenica 7 settembre, la festa si allargherà all’intero borgo. Alle 11 prenderà il via il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, mentre dalle 12 apriranno gli stand del vino e il Ristorante Contadino. Nel pomeriggio, spazio alle auto d’epoca e sportive del Midnight Club Toscana ASD in Piazza Matteotti. Alle 17, Piazza XX Settembre si animerà con la discoteca Wonderland per ragazzi. Alle 18:30, il secondo incontro di “Dialoghi in Borgo” avrà come ospite il comico, attore e sceneggiatore Jonathan Canini. La festa si concluderà con l’omaggio a Fabrizio De André “Un amico fragile – De André Tribute”, con la partecipazione di Max Manfredi, Alice Nappi e il duo rock Fanciullino.
Per l’occasione, sarà attivo un servizio di navetta gratuito, con corse ogni 30 minuti, sabato dalle 19 a mezzanotte e mezza e domenica dalle 16 alle 22:30.