continua il successo

Ultima puntata di audizioni a X Factor: ecco chi sono i toscani in gara e da dove vengono

I giochi sono fatti, si è chiusa ieri su Tv8 la fase delle Audition del famoso talent show condotto da Giorgia

Ultima puntata di audizioni a X Factor: ecco chi sono i toscani in gara e da dove vengono

Si è conclusa martedì 30 settembre 2025, su Tv8 la fase delle Audizioni di X Factor. I giochi sono fatti, i concorrenti sono stati scelti e si prosegue ora con i Bootcamp. Tra i concorrenti che hanno passato il turno ci sono due grossetani: i Nelav, band di grosseto e Gabriele Bernabò (in arte Androginus), 27 anni, di Grosseto

Scopriamo insieme com’è andata e chi sono i concorrenti che hanno passato il turno.

X Factor, successo per la terza puntata

Prosegue il successo della nuova edizione di X Factor, in onda tutti i giovedì su Sky Uno e tutti i martedì in chiaro con la conduzione di Giorgia. E anche nella terza puntata, l’intrattenimento è stato molto. Al tavolo dei giudici è tornato il sereno tra Francesco Gabbani e Paola Iezzi.

Questa volta, non c’è stato nessuno scontro tra il tecnicismo eccessivo della new entry e la linea più emotiva dell’altra giurata. Sempre divertente e coinvolgente la verve di Jake La Furia mentre Achille Lauro si è preso il ruolo di bacchettone. Si tratta infatti del giudice che ha dato più no.

In questo ultimo appuntamento di audizioni, sono stati numerosi gli artisti che hanno convinto ed emozionato. Gli occhi sono puntati in particolare sul 16enne Alessandro che ha stregati tutti con il suo talento.

Un post condiviso sui social prima dell’inizio della puntata:

I concorrenti che passano il turno

Vediamo insieme i concorrenti che hanno superato la prima fase e approderanno ai temutissimi (e rinnovati) Boot Camp:

  • Tommaso Vulpio, 16 anni, di Bussero (MI) – Estroverso e molto determinato, non ha preso tutte le note ma ha conquistato il favore dei quattro i giudici con una versione nostalgica di “Take on me” degli A-HA
  • Alice Mascritti (Mille Alice), 21 anni, di Firenze ma abita a Bologna – Grande personalità che dimostra con la sua performance sulle note di “Troppi preti troppe suore” di Margherita Vicario ma per Lauro è troppo acerba, tre sì
  • Black Cat, band di Milano – Tre ragazzi e una ragazza che suona il basso, portano un inedito rock stile primi Maneskin dal titolo “Grossi problemi” e passano con quattro sì
  • Roberta Scandurra (Rob), 19 anni, di Catania – Esibizione travolgente ed energica per questa giovane punk a cui piace vestirsi in modo stravagante. Con “Call me” di Blonde conquista giudici e pubblico, portandosi a casa quattro sì
  • Giuseppe Toma, 21 anni, di Matino (LE) – Emozioni intense grazie al suo inedito “Lettera di un soldato” che dedica a un amico militare e che canta al pianoforte, c’è qualche imprecisione ma torna a casa con quattro sì
  • Pagoda Universe, di Alcamo (TP) – Esibizione coinvolgente con “Tutto molto bello”, un inedito che critica la società (con qualche luogo comune di troppo) e punta a rimanere in testa, tre sì
  • Layana Oriot, 25 anni, di Vimercate (MB) – Quattro sì grazie a una performance elegante e precisa con “Blue Jeans” di Lana del Rey
  • Kokomò – Passa il turno anche questa band che unisce l’elettronica agli strumenti con “Bad Kingdom” del gruppo tedesco Moderat.
  • Gabriele Bernabò (in arte Androginus), 27 anni, di Grosseto – Performance divisiva sulle note di “Ancora tu” di Lucio Battisti, a non convincere è l’utilizzo incerto della chitarra. Tre sì, per Jake è no

  • Nelav, 28 anni, anche loro di Grosseto – Band decisa e potente che porta una versione molto rock, quasi metal, di “Up Patriots to Arms” di Franco Battiato. Quattro sì
  • Alessandro Tomasi, 16 anni, di Venezia – Sicuramente l’artista rivelazione della puntata, nonostante la giovane età dimostra una straordinaria capacità vocale e conquista tutti i giudici cantando al pianoforte “Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante
  • Caterina Ineichen (in arte Ninni), 19 anni, di Roma – Passa il turno anche questa giovane con la sua versione di “Where’s My Love” di SYML
  • Francesca Carbonelli, 29 anni, di Roma – Corista di professione, la sua versione di “La donna cannone” di Francesco De Gregori non convince del tutto nonostante la bella voce. Passa con tre sì
  • The Vice, di Milano – Gruppo colorato e festoso, lui fisicamente sembra un misto tra David Bowie e Freddie Mercury, passano con tre sì dopo aver cantato “Let’s dance” di Bowie
  • Vincenzo Viscardi, 25 anni, di Scafati (SA) – Voce molto particolare come l’inedito soul “C’ammiscam ancora” che conquista la giuria
  • Alfredo Fiore, (in arte Hal Quartier), 25 anni, di Napoli – Sul palco porta tutto il pathos e la rabbia nei confronti di un padre assente con la sua versione rap di “Papaoutai” di Stromae, quattro sì