Viareggio, grande festa per il "Grande" di Azimut Benetti
Varata alla Lusben l’ultima meraviglia della nautica di lusso made in Italy: è uno yacht di 30 metri

C’erano i vertici di Azimut Benetti, con la presidente Giovanna Vitelli, l’amministratore delegato del gruppo, Marco Valle, e il general manager di Azimut, Andrea Antichi, al varo presso la Lusben di Viareggio del nuovo Azimut “Grande” 30 metri, ultimo gioiello della linea omonima di barche che parte dal 25 metri per arrivare al 44 metri. Un evento raro la presenza contemporanea dei massimi dirigenti aziendali, ma significativa per l’attenzione che prestano da sempre alla città e ai suoi siti produttivi.
Le caratteristiche del natante
La barca è stata fatta scendere in acqua nel bacino apposito dopo il taglio del nastro ad opera della madrina Veronica Lazzaro, architetto navale del cantiere. Gli interni possono disporre di 5 cabine ospiti e 3 per l’equipaggio, ha due motori da 1800 cavalli, e può navigare fino a 25 nodi di velocità (46 chilometri orari). Tra le caratteristiche che lo rendono unico, il ponte superiore percorribile da prua a poppa, e la terrazza a poppa come continuazione del pozzetto.
Vanta un uso esteso del carbonio per diminuire il peso, la carena sempre più efficiente progettata ad hoc in base alle condizioni di utilizzo e l’impiego di propulsioni innovative come il sistema Pod.
Gli interni sono fluidi e informali per viverli in libertà e relax grazie alla sapiente disposizione della luce naturale nel rispetto di un minimalismo sempre più apprezzato dagli armatori. Il Grande 30 metri, che ancora non ha un nome, è stato comprato da un armatore asiatico, tramite la rete di concessionari e broker che vendono prodotti Azimut in quell’aerea geografica, e che è sicuramente la più interessante come nuovi mercati.