Viabilità

Week end di contro esodo per il rientro dalle vacanze

Fine settimana da bollino rosso

Week end di contro esodo per il rientro dalle vacanze
Pubblicato:
Sara' un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. Tuttavia, secondo Anas, il traffico estivo non si concentra più solo nei weekend: la mobilità coinvolge tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno. Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo weekend di luglio.

Ma veniamo a questo fine ssettimana dove è  atteso traffico in costante aumento per i rientri verso le grandi città del Centro-Nord: in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas si attendono 12 milioni e 255mila spostamenti di autoveicoli. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 agosto, nella mattinata di domani, sabato 23 agosto, e nell’intera giornata di domenica 24: spostamenti in netta crescita verso i grandi centri urbani in tutta Italia dalle località di villeggiatura.

Osservate speciali in Toscana le grandi arterie autostradali (A1, A11 e A12). Ma in queste ore "si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale - fa sapere Anas - con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati".  L’intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie gestite da Anas in Toscana:  l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), la "due mari" tra Grosseto e Siena.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 agosto dalle 7 alle 22.  Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1.672).

A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti e non è ancora finita.