In un corridoio dell’Istituto Avogadro di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, è crollato un contro soffitto nella notte di lunedì 30 settembre. Un cedimento avvenuto fortunatamente fuori orario scolastico e che di conseguenza non ha provocato alcun danno a persone e né alla struttura. Certo rimane lo spavento e la preoccupazione perché in altri orari, in quel corridoio ci sarebbero potuti essere studenti, insegnati e personale della scuola. Insomma, il rischio era quello di dover affrontare una vera e propria tragedia.
Sopralluoghi e verifiche
Appena accortisi dell’accaduto, gli operatori scolastici hanno bloccato l’ingresso agli studenti. Nella stessa mattina sono stati effettuati i primi sopralluoghi e le verifiche del caso, che continueranno anche oggi martedì 1 ottobre. Il contro soffitto in questione era stato interessato da lavori di rifacimento, terminati proprio qualche giorno prima della riapertura dell’istituto. La stessa ditta occupatasi della manutenzione è tornata sul luogo dei lavori per effettuare controlli dopo il crollo.
L’ordinanza del sindaco ha al momento chiuso la scuola e le lezioni riprenderanno solo una volta conclusi i sopralluoghi. Si rimuoveranno i calcinacci e si controlleranno anche le altre zone interessate dai lavori in questione. Il cedimento, in particolare, si è verificato nel corridoio che porta all’ala dei laboratori di moda, elettronica e meccanica. Una volta conclusa la riparazione – l’ala rimarrà chiusa per due giorni – si potrà tornare a frequentare anche quei locali della scuola. L’istituto resterà comunque regolarmente aperto al termine delle verifiche.