Decisa dalla Consulta

Abrogazione dell'abuso d'ufficio: a rischio diversi procedimenti. Anche Concorsopoli a Careggi

Più complicato l'iter giudiziario per l'inchiesta sul caso Keu

Abrogazione dell'abuso d'ufficio: a rischio diversi procedimenti. Anche Concorsopoli a Careggi
Pubblicato:

Pesanti conseguenze anche a Firenze per il via libera definitivo all’abrogazione dell’abuso di ufficio, sancito ieri dalla Corte Costituzionale nel respingere le istanze di incostituzionalità presentate da 14 autorità giudiziarie (tra cui il tribunale di Firenze, in merito al processo sui concorsi a Medicina).

Le ripercussioni per l'inchiesta sul Meyer...

Numerosi gli episodi di abuso di ufficio citati nell’avviso di conclusione indagini, legati alle cattedre in materie di interesse del pediatrico Meyer e di Careggi. Un centro di potere occulto, secondo la procura di Firenze, avrebbe governato le scelte, secondo una strategia che prevedeva il reclutamento di nomi eccellenti (in grado di portare prestigio e risorse alle aziende) con la promessa della carriera universitaria.

... su quella per il caso Keu

Ripercussioni anche sul caso Keu, le ceneri di risulta dei rifiuti conciari finite secondo le accuse sotto strade pubbliche e per lavori edilizi, nel cui procedimento si ipotizza anche l’abuso di ufficio.

La fedina penale ripulita

Altra conseguenza della riforma del governo Meloni, infine, è la pulizia delle fedine penali.

I condannati per abuso di ufficio ora possono chiedere al giudice dell’esecuzione di revocare la pena ricevuta: nei procedimenti in corso ci sarà invece l’archiviazione. Ancora non si conoscono le valutazioni fatte dai giudici della Corte Costituzionale, per una decisione destinata a far discutere. Le motivazioni sono attese nelle prossime settimane.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Firenze
Seguici sui nostri canali