Aveva 93 anni

Addio a Maria Tipo, la "signora del pianoforte"

Oltre ad aver calcato i palcoscenici dei teatri di tutto il mondo, è stata anche dedita all'insegnamento

Pubblicato:

E' morta la pianista Maria Tipo, 93 anni. 

Nata a Napoli il 23 dicembre 1931, da molti anni viveva a Firenze, dove è scomparsa nella mattina di oggi lunedì 10 febbraio.
Nel 1947 la vittoria al Concorso di Ginevra le aveva aperto una carriera internazionale che l'ha portata a suonare in tutto il mondo.

Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica Francese e Accademico di Santa Cecilia, nel 2021 aveva anche ricevuto il Premio Presidente della Repubblica 2021 per i suoi straordinari meriti artistici.

Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo

L'attività concertistica non le aveva impedito di impegnarsi anche nell'insegnamento, negli anni '60 e '70 presso i Conservatori di Bolzano e Firenze, e dagli anni '80 al Conservatorio di Ginevra e alla Scuola di Musica di Fiesole. In un'epoca in cui essere concertista significava per una donna misurarsi quotidianamente con un mondo quasi esclusivamente maschile, Maria Tipo, viene ricordato, ha attraversato i palcoscenici dei massimi teatri lasciando il segno: Arthur Rubinstein l'aveva definita il più straordinario talento della nostra epoca.

L'attività con la Scuola di musica di Fiesole

Maria Tipo è capostipite di una vera e propria scuola pianistica internazionale, alla quale sono orgogliosi di appartenere affermati concertisti e didatti di tutto il mondo.  "La Scuola di Musica di Fiesole apprende con grande dolore la notizia della scomparsa di Maria Tipo", si legge in una nota.

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali