il racconto

Aggressione a una collega da un Ncc, tassiste fiorentine scendono in piazza

"Vogliamo lavorare nella legalità e in sicurezza" hanno urlato a gran voce. Una delegazione è stata ricevuta in Comune

Aggressione a una collega da un Ncc, tassiste fiorentine scendono in piazza
Pubblicato:

"Vogliamo lavorare nella legalità e in sicurezza". Lo hanno urlato a gran voce le tassiste scese oggi, venerdì 7 febbraio 2025, in piazza a Firenze dopo l'aggressione ad una collega da parte di un Ncc in zona aeroporto. Un centinaio i partecipanti, che da piazza San Firenze si sono diretti verso piazza della Signoria dove una delegazione, inclusa la vittima, è stata ricevuta in Comune.

"Ancora una volta, ci troviamo costretti a denunciare un episodio di violenza ai danni di una lavoratrice tassista, vittima dell’ennesima aggressione da parte di un NCC. Questo fatto gravissimo non è un caso isolato, ma l’ennesima dimostrazione di un clima di tensione e insicurezza che non può più essere ignorato".

Da qui le richieste. Una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei principali punti di conflitto, specialmente nelle aree sensibili come aeroporti e stazioni. Tolleranza zero verso ogni forma di violenza e intimidazione, con indagini rapide e provvedimenti esemplari per chi si rende protagonista di simili atti. Controlli e sanzioni che siano utili a debellare gli operatori abusivi o che utilizzano in modo irregolare il proprio titolo di trasporto.

Servono risposte immediate e decise - dicono ancora -  Se non verranno garantite le condizioni di sicurezza necessarie per svolgere il nostro lavoro in serenità programmeremo forme di protesta e di lotta organizzate.

Il racconto della vittima

E' proprio Sara Rossetti a guidare il corteo di oggi. E' lei che ricostruisce l'aggressione di lunedì scorso.

"Mi aveva già minacciato la settimana precedente in via Palazzuolo dopo che gli avevo fatto notare che non poteva far salire a bordo delle persone e che quelle erano potenzialmente miei clienti - ha detto Saisa Rossetti - Noi vogliamo lavorare serene, nel rispetto delle regole. Con noi donne, oltretutto, sono molto più aggressivi. E questa aggressività non va più bene, perché noi abbiamo paura", sottolineando come la situazione in zona aeroporto si sia tranquillizzata dopo l'arrivo dei colleghi uomini.

"Siamo regolari - aggiunge - paghiamo le tasse, paghiamo il suolo pubblico, non si può continuare in questo modo".

A fare eco alle sue parole, Nadia Nozzoli, tassista e delegata Uil trasporti.

"E' una cosa che tende a peggiorare, perché da parte di alcuni Ncc c'è sempre più aggressività. Chiediamo il rispetto della legge, semplicemente. Che ognuno torni a fare il suo lavoro. E che si torni a fare le verifiche".

Delegazione ricevuta in Comune

Una delegazione è stata ricevuta dall'assessore alla Sicurezza in Palazzo Vecchio, Andrea Giorgio.

"Non tollereremo chi attua in strada violenza, chi attua prevaricazione, ma soprattutto non vogliamo più tollerare abusivismo e illegalità da nessuna parte - ha commentato - Non è un conflitto tra i taxi e gli Ncc, il conflitto è tra chi opera correttamente e chi non opera correttamente".

"L’incontro di oggi - hanno commentato - segna un importante passo verso la costruzione di un dialogo costruttivo tra il Comune di Firenze e le Tassiste Fiorentine, per assicurare la sicurezza e il rispetto delle regole, elementi indispensabili per una convivenza pacifica e rispettosa nella città".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali