Attimi di paura per quattro turisti tedeschi imbarcatisi nel mare a largo di Cecina. A causa delle pessime condizioni meteo, con mare forza 5 e onde fino a 5 metri d’altezza, l’imbarcazione a vela si è disalberata a circa 4 miglia nautiche a sud della costa del comune della provincia di Livorno.
Ad intervenire, nel tardo pomeriggio di giovedì 10 ottobre, è stata la Sala operativa della Capitaneria di Porto di Livorno, allertata dall’equipaggio di un elicottero della Finanza che aveva avvistato la barca in difficoltà.
L’intervento dei soccorsi
I quattro turisti erano partiti da Porto Santo Stefano ed erano diretti a Livorno. All’arrivo dei soccorsi, la barca navigava a motore con l’albero maestro spezzato e la randa in mare. Per soccorrerli, i militari della Capitaneria hanno dirottato in zona un elicottero della Guardia costiera di Sarzana, il Nemo 04 – già in volo per attività operativa – e inviato la l’unità SAR CP 866.
La motovedetta è riuscita ad intercettare l’imbarcazione dopo circa un’ora di navigazione ed ha proceduto a scortarla in sicurezza e a prestarle assistenza fino agli ormeggi nel porto di Cecina. Nonostante anche le operazioni di ormeggio siano state particolarmente difficoltose – l’imbarcazione si trascinava in acqua l’albero e la vela – alla fine i quattro occupanti sono stati portati in salvo e – in quanto in buone condizioni di salute – non hanno ritenuto necessario di richiedere l’assistenza sanitaria.