La svolta

Blitz della finanza e dei carabinieri in Comune e Soprintendenza: acquisiti documenti sul “cubo nero”

L’inchiesta della procura di Firenze entra nel vivo: migliaia di carte prelevate dagli uffici, nessun indagato al momento

Blitz della finanza e dei carabinieri in Comune e Soprintendenza: acquisiti documenti sul “cubo nero”

Guardia di finanza e carabinieri hanno fatto irruzione negli uffici della direzione urbanistica di Palazzo Vecchio e in quelli della Soprintendenza per acquisire la documentazione relativa alla trasformazione dell’ex teatro Comunale, il complesso oggi noto come “cubo nero”. L’operazione, condotta nella giornata di mercoledì, è avvenuta su disposizione della procura di Firenze, che alcune settimane fa aveva aperto un fascicolo senza indagati ipotizzando possibili violazioni edilizie e irregolarità rispetto alla normativa sui beni culturali.

Gli uomini delle forze dell’ordine hanno portato via migliaia di fascicoli, sotto la direzione del pubblico ministero Marilù Gattelli, titolare dell’indagine. L’attenzione si concentra sull’iter amministrativo che ha portato alla demolizione del vecchio teatro e alla costruzione dei nuovi blocchi residenziali e alberghieri.

Al momento non risultano coinvolti i committenti del progetto. Gli inquirenti si preparano a esaminare la mole di documenti raccolta, primo passo di un lavoro che si preannuncia lungo e complesso.