beccati

Blitz della Polizia di Stato a Prato: scoperta bisca clandestina di Mahjong

I poliziotti hanno scoperto, al primo piano dello stabile, tre stanze attrezzate con tavoli da gioco

Blitz della Polizia di Stato a Prato: scoperta bisca clandestina di Mahjong
Pubblicato:

La Polizia di Stato di Prato ha condotto un'importante operazione di prevenzione e contrasto alla criminalità, concentrandosi sulle aree urbane maggiormente interessate da fenomeni di illegalità diffusa.

Durante la serata di giovedì, 27 marzo 2025, gli agenti hanno eseguito un intervento mirato presso un edificio in via Pistoiese, noto per possibili attività illecite legate al gioco d'azzardo.

Il blitz e la scoperta della bisca clandestina

Gli agenti della Squadra Volante, durante un normale pattugliamento, hanno notato un sospetto andirivieni di persone di etnia cinese nei pressi di un'abitazione situata in un quartiere a forte presenza di cittadini orientali. Insospettiti dai movimenti, hanno deciso di effettuare un controllo approfondito.

Entrati nell'immobile, i poliziotti hanno scoperto, al primo piano dello stabile, tre stanze attrezzate con tavoli da gioco, attorno ai quali tredici individui, tutti cittadini cinesi regolarmente presenti sul territorio, erano intenti a giocare al Mahjong, un gioco d'azzardo considerato illegale in Italia.

Sequestro di denaro e denunce

Nel corso del controllo, le forze dell'ordine hanno rinvenuto sulle postazioni di gioco diverse tessere utilizzate per il Mahjong e una somma totale di 12.608 euro in contanti, composta da banconote di vario taglio. Il denaro è stato sequestrato, mentre tutti i soggetti identificati sono stati denunciati in stato di libertà per partecipazione ed esercizio del gioco d'azzardo.

Le autorità hanno sottolineato che la responsabilità dei soggetti coinvolti dovrà essere accertata nelle fasi successive del procedimento giudiziario.

Secondo il principio di presunzione di innocenza, potranno essere ritenuti colpevoli solo in caso di sentenza definitiva.

Intensificazione dei controlli sul territorio

L'operazione rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, volta a prevenire e reprimere fenomeni di illegalità diffusa. Le forze dell'ordine continueranno a monitorare le aree urbane maggiormente esposte a tali fenomeni, al fine di garantire la sicurezza della cittadinanza e contrastare ogni forma di attività illecita.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali