i numeri

Controesodo estivo da bollino rosso, buona la prima. Traffico scorrevole e senza disagi

In Toscana sono stati misurati 64.488 veicoli a Grosseto, 51.946 in provincia di Pisa in comune di Vecchiano

Controesodo estivo da bollino rosso, buona la prima. Traffico scorrevole e senza disagi

Archiviato il primo grande weekend di controesodo estivo. In tutta Italia, secondo Anas, sono stati oltre ventiquattro milioni i veicoli in movimento: una massa di auto in viaggio per tornare dalle vacanze.

E la Toscana non ha fatto eccezione. Le strade principali si sono riempite soprattutto tra sabato pomeriggio e la mattinata di domenica, con traffico molto intenso lungo l’Aurelia.

Da Grosseto fino al Pisano, il flusso di chi lasciava le spiagge si è fatto sentire. In alcuni momenti ci sono stati rallentamenti, ma la circolazione è rimasta sempre sotto controllo, senza i blocchi infiniti che un tempo caratterizzavano i rientri di fine agosto.

Traffico sostenuto anche sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno e sulla Siena-Firenze, le due dorsali che collegano il cuore della regione al litorale. Qui si sono registrate code a tratti, soprattutto nei pressi degli svincoli più trafficati, ma senza disagi gravi. Situazione simile all’altezza di Livorno e Viareggio, con file ai caselli e in prossimità delle località balneari.

Molto più scorrevole invece la viabilità in Appennino: chi rientrava da Emilia-Romagna e Romagna verso Firenze e Prato non ha trovato particolari ostacoli, complice anche la sospensione dei cantieri nei punti più critici. In Toscana sono stati misurati 64.488 veicoli a Grosseto, 51.946 in provincia di Pisa in comune di Vecchiano.

Il bilancio, insomma, è positivo. La Toscana ha retto bene l’impatto del controesodo, grazie alla programmazione di Anas e alle partenze “intelligenti” di molti automobilisti, che hanno scelto orari più tranquilli per mettersi in viaggio.

E l’ondata non è finita: il prossimo fine settimana sarà di nuovo da bollino rosso. A rimettersi in marcia saranno studenti e famiglie, pronte a rientrare in vista della riapertura delle scuole.