Quattro persone sono state denunciate in stato di libertà dalla Polizia Stradale: durante un’attività di controllo presso la sede della Motorizzazione Civile di Firenze, sono state rilevate alcune irregolarità durante lo svolgimento delle prove teoriche per il conseguimento della patente di guida.

I quattro candidati sono risultati in possesso di un sofisticato kit di comunicazione: un telefono cellulare nascosto, un cavo bluetooth camuffato tra gli indumenti, e un micro-auricolare color carne, quasi invisibile, con antenna incorporata. Il materiale è stato sottoposto a sequestro.
I soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per le ipotesi di reato al vaglio dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini proseguono per verificare eventuali responsabilità ulteriori.
Nell’ultimo periodo sono stati sequestrati numerosi dispositivi elettronici e formalizzate diverse denunce.
Non si tratta di un episodio isolato. Da mesi, la Polizia Stradale fiorentina conduce controlli mirati di questo tipo: i numeri parlano chiaro: solo nel capoluogo toscano, dieci denunce e migliaia di euro di attrezzature elettroniche sequestrate. Un’ attività intensa di controllo non solo per difendere la legalità, ma anche – e soprattutto – la sicurezza di chi ogni giorno percorre le strade italiane.