Controlli dei Carabinieri nel settore edile, sotto la lente d’ingrandimento del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Firenze, due cantieri: uno a Sesto Fiorentino e l’altro a Lastra a Signa. Sono state riscontrate violazioni sulla sicurezza.
Nel cantiere situato a Sesto Fiorentino, in cui sono in atto opere edili di recupero funzionale, sono state accertate violazioni riguardanti il mancato stoccaggio di detriti e macerie, frutto delle lavorazioni in cantiere; la mancata difesa degli scavi da accidentali cadute di persone e/o cose; l’effettuazione di lavorazioni in prossimità di linee elettriche non sufficientemente protette, al fine di scongiurare eventuali scariche.
Invece nel cantiere di Lastra a Signa, in cui sono in atto opere edili di realizzazione insediamenti abitativi, sono state accertate violazioni riguardanti la mancata viabilità presente in cantiere, compromessa da una mancata individuazione della zona di stoccaggio e quindi occupata dal materiale di lavorazione; l’omessa armatura e consolidamento del terreno circostante uno scavo presente in cantiere, all’interno del quale, tra l’altro, aveva appena lavorato un operaio.
Per tali violazioni i 2 datori di lavoro sono stati destinatari di prescrizioni obbligatorie, per le quali saranno deferiti in stato di libertà alla Procura di Firenze e – nel frattempo – sono stati dettati loro i tempi e le modalità per la regolarizzazione delle violazioni.