Coronavirus: primo caso a Vernio
![Coronavirus: primo caso a Vernio](https://italiasette.it/media/2020/03/coronavirus_b-750x430-650x390-420x252.jpg)
Primo caso di positività al Covid-19 registrato oggi, 12 marzo, a Vernio.
Coronavirus: primo caso a Vernio
È arrivata nel pomeriggio di oggi l’ufficialità del primo caso di Coronavirus anche in alta Val Bisenzio, più precisamente a Vernio.
La persona sta bene.
Il messaggio del Sindaco
Il messaggio ai cittadini inviato dal sindaco di Vernio Giovanni Morganti - tramite sito, social e mezzi di informazione - in seguito alla conferma da parte delle autorità sanitarie del caso di una persona, residente nel Comune di Vernio, positiva al Covid -19.
“Era una notizia che, purtroppo, avevamo messo in conto: anche una persona residente a Vernio è risultata positiva al coronavirus. È già stata presa in carico dal servizio sanitario ed è in condizioni di salute non preoccupanti.
È una notizia che non ci deve spaventare. In questi lunghi giorni abbiamo compreso bene che la diffusione sta interessando tutto il territorio nazionale e l’intera Europa.
La situazione a Vernio è assolutamente sotto controllo. La persona è già stata presa in carico dal servizio di Igiene Pubblica e, secondo il protocollo previsto, si sta procedendo con tutte le indagini specifiche in modo da dare tutte le indicazioni necessarie.
Non è il momento né del panico né dell’eroismo fine a sé stesso. È più importante che mai attenersi a quelle che sono le direttive emanate dal Governo e alle raccomandazioni di medici e sanitari che con abnegazione sono in prima linea da settimane. Dobbiamo osservare con grande senso di responsabilità e con rigore a tutte le prescrizioni che riguardano i nostri comportamenti personali.
Nel pomeriggio c’è stato un incontro, in videoconferenza, tra i sindaci della Val di Bisenzio, i referenti della Protezione civile, la direttrice della Società della Salute, la referente del servizio prevenzione della Asl Toscana Centro, i comandanti della Polizia municipale e dei Carabinieri di Vernio. L'amministrazione comunale ha già attivato il COC (Centro Operativo Comunale) e l'Unione dei Comuni ha attivato il COI (Centro Operativo Intercomunale), questo al fine di garantire il massimo supporto ed efficienza in caso ce ne fosse la necessità.
Ricordo che per favorire una corretta informazione sul Covid-19, la Regione ha messo a disposizione dei cittadini un numero verde, presso il Centro di Ascolto Regionale, al quale rispondono operatori adeguatamente formati”.
Il servizio fornisce orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul tema del Coronavirus. Il numero verde a cui il cittadino può rivolgersi è 800.556060, opzione 1, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.
Per ulteriori informazioni visita il sito della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus