l'episodio

Dati sensibili di un Carabiniere pratese divulgati sui social, interviene il NSC

La denuncia da parte di NSC, Nuovo Sindacato Carabinieri, alla luce di quanto accaduto ad un militare di Prato: i suoi dati sensibili su condizioni di salute sono stati divulgati via social.

Dati sensibili di un Carabiniere pratese divulgati sui social, interviene il NSC
Pubblicato:

Dati sullo stato di salute di un Carabiniere comunicati in gruppo Telegram. Nsc Toscana: «Violata privacy del collega».

Dati sensibili di un Carabiniere divulgati sui social, il monito del NSC Toscana

«Quello che è avvenuto in una stazione carabinieri dipendente dal Comando Provinciale di Prato, dove un militare in una chat Telegram di Carabinieri avrebbe comunicato dati relativi allo stato di salute di un  collega, è a nostro avviso molto grave. Il collega si è visto violare dati sensibili relativi alla propria  condizione di salute, con divulgazione della diagnosi di malattia, senza che vi fosse un motivo  necessario».

È quanto rende noto Nizar Bensellam Akalay, segretario regionale Toscana del Nuovo Sindacato Carabinieri  (NSC).

«Fermo restando che ancora una volta, abbiamo la conferma che la circolare sull’uso consapevole dei  Social Network diffusa dal Comando Generale Arma e che noi abbiamo sempre criticato, è la più ignorata  e violata nella storia dell’Arma dei Carabinieri, atteso che oramai tutti i Comandanti di Reparto compresi  gli Ufficiali, utilizzano le varie piattaforme tecnologiche per impartire ordini e disposizioni, il fatto  accaduto necessita di approfondimenti e chiarimenti da parte della scala gerarchica locale. Come Nuovo Sindacato Carabinieri – sottolinea il sindacalista – riteniamo che sarebbe un pericoloso ritorno al passato  se vi fosse stata una ingiustificata violazione della privacy del militare, dopo aver ottenuto anni fa  l’introduzione del “doppio certificato” al fine di salvaguardare la diagnosi dello stato di malattia, da  parte di chi non ne avesse titolo».

Seguici sui nostri canali