Elba, muore dopo lo scontro con un cinghiale: esplode la polemica
Il sindaco di Portoferraio: "Ci sono troppo ungulati sull'isola, è il momento di intervenire"

La vittima
La vittima è Rocco Andrianò, dipendente di Esa, azienda dei servizi ambientali dell'isola. Lascia la moglie e un figlio di 19 anni. Nello scontro è morto anche l'animale. Sul posto insieme ai sanitari anche i carabinieri.
Il precedente
La sua morte in moto sembra un destino quasi scritto: Andrianò infatti qualche anno fa aveva avuto un incidente simile, ancora una volta scontrandosi con un cinghiale, ma quella volta era riuscito a salvarsi. In questa circostanza l'urto è stato invece fatale.
"Troppi ungulati sull'isola"
I drammatici fatti riaccendono così le polemiche sulla presenza di ungulati all'Elba. Dopo aver espresso il suo cordoglio, il sindaco di Portoferraio, Nocentini, ha evidenzia anche come l'incidente non possa essere "classificato come una fatalità".
"Saremo certamente criticati per il fatto di intervenire decisamente solo dopo un incidente di questo tipo, ma è il momento di dire basta e fare qualcosa di definitivo per risolvere questo problema. Faccio appello - ha detto il primo cittadino - ai miei colleghi sindaci, al Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, alla Provincia di Livorno, alla Regione Toscana, a tutti gli Enti coinvolti nella gestione del territorio, compreso il Governo nazionale. Che si rendano noti tempi certi per mettere in atto decisioni già prese da tempo".