Operazione della GDF di Pistoia

Evasione fiscale nel settore della collaborazione domestica

1,1 milioni di euro di redditi non dichiarati

Evasione fiscale nel settore della collaborazione domestica
Pubblicato:

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia, a partire dal marzo del 2024 ha sviluppato un sistematico piano di controlli finalizzato all’individuazione di evasori totali, operanti nella categoria economica dei collaboratori domestici (c.d. colf e badanti), attivi nel capoluogo e negli altri comuni della provincia.

 

 

I Finanzieri del Gruppo di Pistoia, grazie all’incrocio delle risultanze presenti nelle numerose banche dati in uso al Corpo, hanno finora individuato 21 collaboratori domestici, risultati essere evasori totali: pur in regola con il rapporto di collaborazione e con il versamento delle ritenute previdenziali, sono risultati inadempienti sotto il profilo della presentazione delle dichiarazioni fiscali ai fini IRPEF per annualità che vanno dal 2016 al 2022, in quanto percettori di compensi annui superiori alla cd. no tax area, oltre la quale la legge impone tale obbligo.

 

Le somme non dichiarate, complessivamente pari a € 1.070.360, sono state, di conseguenza, segnalate ai competenti Uffici dell’Agenzia delle Entrate, per il recupero a tassazione.

La consistente sacca di evasione fiscale era costituita, principalmente, da persone di origine filippina, ma anche rumena, albanese, bulgara e moldava.

In esito alla campagna ispettiva si sono già registrati positivi effetti, in termini di compliance, poiché quasi tutte le persone controllate dalla Guardia di Finanza, hanno poi iniziato a presentare le dichiarazioni dei redditi e, anche, quelle integrative per gli anni precedenti avvalendosi, in molti casi, della possibilità, offerta dalla normativa tributaria, di versare spontaneamente le imposte e le sanzioni dovute, prima dell’emissione degli atti di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Seguici sui nostri canali