«Festa di San Michele» a Carmignano, presentati i temi delle sfilate dei quattro rioni

Svelati titoli e descrizioni in «forma criptica» delle rappresentazioni a cui i rionali per la festa in programma il 27, 28 e 29 settembre.

«Festa di San Michele» a Carmignano, presentati i temi delle sfilate dei quattro rioni
Pubblicato:
Aggiornato:

«San Michele 2019» a Carmignano, presentati i temi delle sfilate dei quattro rioni. Comincia a delinearsi il profilo dell’edizione 2019 della Festa di San Michele. Sono stati infatti presentati nella serata di ieri, venerdì 7 giugno, negli spazi della Misericordia di Carmignano, i temi delle sfilate del teatro in strada che i quattro rioni del paese – Bianco, Celeste, Giallo e Verde – porteranno in piazza Vittorio Emanuele II in occasione della prossima edizione della festa, in programma il 27, 28 e 29 settembre.

I rioni hanno svelato il titolo e la descrizione in forma criptica, cioè attraverso un testo che fornisce alcuni indizi, delle rappresentazioni a cui daranno vita per il San Michele 2019, fatte di un linguaggio unico che intreccia recitazione, musica, danza, sfilata con carri allegorici, luci e colori. Il tema, secondo il regolamento, deve essere legato a Carmignano e alla sua storia, pena l’esclusione dalla competizione, che vede i quattro rioni gareggiare di fronte ad una giuria di esperti.

I quattro temi

Il rione Bianco metterà in scena “Come una piuma”. “Con un ramo secco disegno tra le zolle Carmignano, il momento dell’incontro, cercavo solo la fine del viaggio ma in quel viaggio ho disperatamente perso me stesso” si legge nella descrizione del tema. “Oltre ogni singola nuvola” è invece il titolo della sfilata preparata dal rione Celeste, di cui gli ideatori rivelano alcuni tratti: “ho odiato quella terra per averti portato lontano da me… Soltanto ora capisco che essa sia stata per te vita, respiro, libertà”. Il rione Giallo porterà in piazza “Ultima Fermata: Carmignano”, di cui racconta: “il concetto di comunità si è perso, sacrificato in nome di un individualismo sfrenato [...] Ma noi vogliamo ricominciare e abbiamo individuato il luogo da cui partire con la nostra utopistica missione: Carmignano». Il rione Verde è infine al lavoro sulla sfilata dal titolo “Gocce di resina”: “eppure… proprio al centro di quella vorace solitudine… della muraglia di terrore che soffoca, si spalanca una crepa di luce, pura, rara, balsamo miracoloso per le ferite della vita”, recita la traccia della rappresentazione.

I capi rione

Andrea Targetti legge il tema del rione Giallo
Foto 1 di 4
Carlotta Bettazzi legge il tema del rione Verde
Foto 2 di 4
Carolina Fanelli legge il tema del rione Celeste
Foto 3 di 4
Vanessa Benelli legge il tema del rione Bianco
Foto 4 di 4

Le descrizioni dei temi sono state lette davanti ad un pubblico attento e numeroso, alla presenza dei capi rione – Gabriele Bellini (Bianco), Giovanni Nunziati (Celeste), Iuri Gufoni (Giallo), Stefano Spinelli (Verde) – del sindaco Edoardo Prestanti, del vicesindaco Federico Migaldi e dei membri del Comitato organizzatore per i Festeggiamenti del San Michele, tra cui la presidente Silvia Borsi, che ha sottolineato: «Questo è il mio sesto anno come presidente del San Michele, ma ogni edizione è sempre una grande emozione. Grazie ai rioni per riuscire a dar vita ad uno spettacolo che non ha eguali».

Estratto anche l’ordine di sfilata con cui i quattro rioni saranno chiamati ad esibirsi nelle tre giornate del San Michele 2019: venerdì 27 settembre rompere il ghiaccio toccherà al rione Giallo, seguito da rione Celeste, rione Verde e rione Bianco; sabato 28 settembre a partire sarà il rione Verde, poi Giallo, Bianco e Celeste; domenica 29 settembre il primo a scendere in piazza sarà il rione Giallo, seguito da Bianco, Celeste e Verde. Per il Palio dei ciuchi è stato invece estratto a sorte l’ordine di allineamento con cui i fantini dei quattro rioni si schiereranno alla partenza (lato vasca): per venerdì 27 settembre Verde, Celeste, Giallo e Bianco; sabato 28 settembre Giallo, Verde, Bianco e Celeste; domenica 29 settembre Celeste, Bianco, Verde e Giallo.

Il ricavato della serata, che si è aperta con un aperitivo a buffet, sarà devoluto in beneficenza alla Misericordia di Carmignano, per l’acquisto di attrezzature.

Seguici sui nostri canali