Processo dal 10 giugno

Firenze, dissesto di una società di costruzioni: in cinque rinviati a giudizio

Bancarotta e sottrazione fraudolenta le accuse di cui dovranno rispondere soci e amministratori della Santa Felicita srl

Firenze, dissesto di una società di costruzioni: in cinque rinviati a giudizio
Pubblicato:

Il Gup di Firenze ha mandato a processo, per bancarotta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, Michele Giambra, 76 anni, costruttore siciliano da molti decenni attivo in Toscana: con lui a processo andranno anche tre familiari e uno degli amministratori fra il 2016 e il 2019. Il processo prenderà il via il 10 giugno.

C'è stata anche un'assoluzione

La decisione arriva nell'ambito dell'inchiesta per il dissesto dell’impresa di costruzioni Santa Felicita srl (specializzata in compravendita e ristrutturazione di immobili), i cui amministratori erano accusati di bancarotta fraudolenta dopo il fallimento del 2021. Il giudice ha anche assolto in un processo in rito abbreviato la seconda figlia del costruttore, Barbara Giambra, “perché il fatto non costituisce reato”.

La simulazione di vendite di immobili e terreni

In particolare, gli indagati, secondo gli accertamenti del Nucleo di polizia economica finanziaria della guardia di finanza di Firenze, avrebbero prosciugato il capitale della società con bonifici e prelievi, simulando inoltre la vendita di due magazzini e diversi terreni (nel comune di Bibbiena, nell'aretino) senza poi versare il prezzo pattuito. In questo modo avrebbero reso inefficace la riscossione da parte dell'Erario dei debiti accumulati dalla società: circa 700 mila euro, pari al 90% del passivo fallimentare.

Stando all'accusa, per complicare la ricostruzione delle attività sotto accusa gli indagati avrebbero anche sottratto o distrutto le scritture contabili.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali