Dalla Polizia

Firenze, rapina un negozio per rubare le carte Pokemon: arrestato dopo poche ore

L'uomo, incensurato, aveva minacciato la commessa con un coltello prima di fuggire con un bottino pare a 1.400 euro di valore

Firenze, rapina un negozio per rubare le carte Pokemon: arrestato dopo poche ore
Pubblicato:

Momenti di paura in zona Novoli, a Firenze, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 24 aprile.

La rapina con un coltello

Un uomo è entrato  nel negozio Manga di via Gordigiani con un casco integrale in testa. Ha pronunciato poche parole, tre per la precisione: "Non succede niente", ha detto alla giovane commessa presente. Poi l'ha minacciata con una lama obbligandola a sdraiarsi, pancia a terra, dietro il bancone. Quindi ha afferrato dieci scatole di carte di Pokemon da collezione, per un valore totale di circa 1400 euro e le ha infilate nella busta gialla dell’Esselunga che portava con sé. Infine, dopo circa un minuto e mezzo, è uscito dal negozio.

L'allarme e l'arrivo della Polizia

La giovane ha subito dato l’allarme e sul posto è arrivata una volante di via Zara, che ha acquisito  le immagini delle telecamere di videosorveglianza interne del negozio raccolte le testimonianze dei commercianti della strada. Mentre la ragazza, sotto choc, ha preferito rifiutare le cure mediche.

L'arresto lampo

La rapina è avvenuta in pieno giorno. E l’uomo ha lasciato dietro di sé una scia di indizi. Grazie a un’indagine lampo, gli agenti sono subito riusciti a risalire al percorso compiuto dall’aggressore e alla sua identità. Arrestando nel giro di poche ore un 40enne fiorentino. In casa gli ritrovano i pacchi di carte Pokemon ancora nel cellophane, che vengono restituiti al proprietario del negozio.

I motivi dell'azione

Incensurato, l’uomo sarebbe un cliente abituale del negozio di Novoli. Un appassionato e intenditore di carte Pokemon che, per motivi ancora da chiarire, avrebbe compito un gesto avventato solo per impossessarsi di alcune figurine rare. Anche se negli ultimi tempi quelle immagini sono appunto salite alla ribalta nel mondo dei collezionisti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali