Ricoverati al Meyer

"Fumenti" pericolosi, tre bambini in ospedale con gravi ustioni

Il caso più grave quello di una piccola di 5 anni che aveva il 30% del corpo interessato

"Fumenti" pericolosi, tre bambini in ospedale con gravi ustioni
Pubblicato:

Negli ultimi sette giorni, tre piccoli pazienti sono stati ricoverati al pediatrico Meyer di Firenze con gravi ustioni da liquido bollente, versato accidentalmente su di loro mentre facevano i cosiddetti suffumigi.

La piccola in terapia intensiva

Il caso più grave riguarda una bambina di cinque anni, con ustioni estese al 30% del corpo tra torace e gambe, che ha richiesto due giorni di ricovero in terapia intensiva e un lungo percorso di guarigione. Un bambino di un anno e mezzo, invece, ha riportato ustioni a viso, testa e torace, mentre un terzo piccolo paziente ha riportato lesioni agli arti inferiori.

I precedenti dell'autunno

tra novembre e dicembre, il centro ustioni dell’ospedale pediatrico Meyer aveva trattato sette pazienti con ustioni maggiori, localizzate in zone estremamente delicate come la regione genitale, l’addome e il torace. Alcuni hanno necessitato di interventi di chirurgia plastica ricostruttiva con innesti cutanei, prelevati dal cuoio capelluto, una tecnica spesso impiegata nelle emergenze pediatriche.

Come comportarsi in caso di ustione

Ma cosa fare in caso accada un incidente di questo tipo? Niente rimedi fai-da-te, raccomandano i medici. La prima cosa da è rimuovere immediatamente i vestiti bagnati e raffreddare la pelle con acqua a temperatura ambiente per almeno 20 minuti. Mai usare ghiaccio, dentifricio o altre sostanze. Qualsiasi ustione deve essere valutata immediatamente in un pronto soccorso pediatrico o in un centro specializzato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali