Il presidente dell'atletica contro il Comune: "Vogliamo subito un incontro"
Si richiede infine di ripristinare entro le ore 17 di lunedì 21 p.v. gli eventuali danni causati dalle attività extra sportive da voi concesse nella pista in questo fine settimana in maniera da poter permettere in totale sicurezza gli allenamenti dei nostri atleti".

E' uno sfogo lungo e dettagliato quello del presidente dell'atletica di Lastra a Signa, Enrico Ranfagni. I punti sono le condizioni della pista e il non coinvolgimento della società sportiva circa lo svolgimento delle attività durante questo fine settimana. Da qui la richiesta di un incontro immediato con il sindaco. "Si richiede infine di ripristinare entro le ore 17 di lunedì 21 p.v. gli eventuali danni causati dalle attività extra sportive da voi concesse nella pista in questo fine settimana in maniera da poter permettere in totale sicurezza gli allenamenti dei nostri atleti".
L'intervento completo
Lo stadio comunale di Lastra a Signa utilizzata da questa società, su concessione di Iride, per gli allenamenti di atletica leggera è stata trasformata in un area di ricovero per camperesti che partecipano ad una manifestazione ciclistica locale, come potete notare dalle foto allegate. Come ben sapete questa Associazione Sportiva Dilettantistica, affiliata FIDAL e UISP, fin dall’apertura dell’impianto in parola ha svolto la propria attività di insegnamento delle discipline dell’Atletica Leggera contribuendo a formare sportivamente molte giovani generazioni di atleti sia lastrigiani che dei comuni limitrofi. Attualmente la nostra Associazione è affittuaria degli spazi all’interno dello Stadio che corrispondono all’utilizzo della pista di atletica, delle pedane del salto in lungo e del salto in alto, quelle del getto del peso e la gabbia del lancio del disco e martello oltre che ad uno spazio nel sotto tribuna adibito a magazzino e l’utilizzo degli spogliatoi. Da alcuni anni lo stato di manutenzione della pista di atletica, in tartan, è alquanto deteriorato ed è al limite della praticabilità, inoltre nel locale sotto tribuna adibito a nostro deposito le infiltrazioni di acqua sono copiose, tanto è vero che abbiamo dovuto installare dei teli di plastica su tutto il soffitto per proteggere il nostro materiale. La nostra associazione utilizza l’impianto con estrema dedizione e impegno per le proprie attività rivolte in particolar modo al settore giovanile con giovani atleti dai 5 anni in su. Come abbiamo più volte fatto presente e scritto ad Iride ed all’Amministrazione comunale l’intero impianto versa in pessime condizioni di manutenzione e decoro, specialmente come detto in precedenza la pista in tartan, che in alcuni punti è talmente rovinata che traspare la soletta in
cemento sottostante e ciò provoca notevoli disagi agli atleti e sovente in caso di caduta escoriazioni di varia entità. Nell’anno in corso abbiamo 104 iscritti nelle categorie giovanili da 5 a 14 anni oltre ad un’altra trentina di amatori tutti provenienti dal territorio lastrigiano e dai comuni limitrofi.
Questi atleti e le loro rispettive famiglie hanno tutto il diritto di praticare l’attività di Atletica Leggera nella più assoluta sicurezza e con il massimo comfort e decoro possibile. La situazione è diventata preoccupante e al limite della gestibilità sia dal punto di vista della sicurezza degli atleti che nella modalità di svolgimento degli allenamenti. La nostra società è inoltre inserita in un circuito con altre società sportive della zona che a turno devono organizzare delle competizione sportive, noi come Atletica Lastra siamo in difficoltà ad organizzarle proprio per le pessime condizioni della pista.
Ma con estrema dedizione sia della società che degli allenatori ma soprattutto con l’enorme pazienza dei nostri atleti e genitori portiamo avanti la nostra attività che, ci teniamo a sottolineare, è un servizio che forniamo al territorio ed all’Atletica locale e Toscana, un servizio sia di educazione sportiva che di conoscenza dell’Atletica Leggera e delle sue bellissime specialità. Riteniamo pertanto l’iniziativa di questo fine settimana autorizzata dal Comune e da Iride un profondo segno di mancanza di rispetto sia verso la nostra società che verso gli atleti e le loro famiglie. I parcheggi a Lastra a Signa, sopratutto nel fine settimana nella zona industriale, a pochi passi dallo stadio, non mancano certo. Non capiamo pertanto la scelta di ospitare questi camper, con tanto di piedini di stazionamento abbassati, all’interno dello stadio e sopra la pista. Facciamo presente che Iride più volte ci ha negato l’autorizzazione ad entrare con nostri piccoli mezzi in pista proprio per preservarne lo stato di manutenzione, una decisione che abbiamo sempre condiviso e rispettato. Pertanto non riusciamo a comprendere questo repentino cambio di
prospettiva.
Siamo pertanto gentilmente a chiedere ai soggetti in indirizzo un incontro urgente per avere delucidazioni in merito all’attività extra sportiva svolta in data odierna all’interno della pista di Atletica dello stadio di Lastra a Signa ed avere informazioni sulle modalità di gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria, dell’impianto di cui noi siamo affittuari, che con la presente lettera siamo a sollecitare sia nei fatti che nelle intenzioni dei soggetti competenti. Così da poter
informare i nostri associati che attendono queste risposte, a nostro parere, ormai da troppo tempo.
Si richiede infine di ripristinare entro le ore 17 di lunedì 21 p.v. gli eventuali danni causati dalle attività extra sportive da voi concesse nella pista in questo fine settimana in maniera da poter permettere in totale sicurezza gli allenamenti dei nostri atleti.