Impianto di areazione fonte di inquinamento alla Galleria dell'Accademia
Un documento datato 16 dicembre porta gli stessi lavoratori in agitazione.

E' di oggi, dal Corriere della Sera, la notizia della forte compromissione dello stato igienico dell'impianto di areazione all'interno di uno dei luoghi dove l'arte sta di casa, la Galleria dell'Accademia.
Impianto di areazione fonte di inquinamento
Una relazione datata 16 dicembre, come riportato dal Corriere della Sera, mostra come l'impianto di areazione della Galleria dell'Accademia sarebbe fonte di inquinamento a causa della forte compromissione dello stesso impianto a livello igienico.
C'è chi parla addirittura di veri e propri scheletri di topi trovati all'interno dello stesso impianto che butta fuori la stessa aria che poi tutti all'interno della Galleria dell'Accademia respirano.
Sempre come quanto riportato dal Corriere: " Il documento descrive la presenza di polveri sottili e di patogeni all’interno delle tubazioni. Ci sono fotografie che dimostrano la presenza di lacerazioni, rifiuti, calcinacci e persino dello scheletro di un grosso topo all’interno dei condotti di aereazione".
La direzione della Galleria dell’Accademia, precisa che le indagini sono ancora parziali, che si stanno aspettando le valutazioni da parte degli organi competenti e che sono state disposto nuove indagini sulla qualità dell’aria.
Al tempo stesso i lavoratori all'interno della Galleria del'Accademia sono in agitazione.