Cartellone in fumo

Incendio al Viper, stagione di concerti a rischio

40 posti di lavoro a rischio per i danni ingenti al locale

Incendio al Viper, stagione di concerti a rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

In programma c'era anche il concerto di Piero Pelu', d'altronde il cartellone del Viper Teather è sempre stato un punto di riferimento per il popolo del rock a Firenze. Ma dopo l'incendio che, nella notte tra sabato e domenica, ha devastato il locale di via Pistoiese, la stagione degli spettacoli potrebbe saltare in toto. È l'allarme lanciato dal direttore artistico Marco Caciagli, il quale sottolinea come i danni provocati dalle fiamme siano talmente ingenti da fermare la macchina organizzativa. Intanto si cerca di ricostruire l'accaduto: «Sicuramente è stato innescato dall'esterno per poi proseguire in altezza fino a raggiungere la copertura - afferma Caciagli - per dolo o per imperizia ancora non lo sappiamo». Le telecamere ci sono ma non potranno servire a molto, in quanto sono andate distrutte nel rogo.

La struttura nata nel 2007, capace di ospitare fino a 700 persone, ora è completamente inagibile. E non è solo questione di musica o spettacolo, a rischio ci sarebbero 40 posti di lavoro tra tecnici ed addetti alla sicurezza.

Nel frattempo, il Comune fa sapere che sono terminate le operazioni di spegnimento. Venuta meno la presenza di fumi, i tecnici dell’ASL hanno valutato che sia superata la necessità di tenere chiuse le finestre e di evitare l’attività all’aperto nelle zone limitrofe di Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano. L’invito diffuso ieri è quindi revocato.