Incendio nei boschi di Civitella, in azione la squadra AIB del Casentino
Intervento di bonifica a Tuori: attivo il massimo livello di allerta antincendi fino al 31 agosto

Cinque operatori specializzati con due mezzi dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino sono intervenuti questa mattina, mercoledì 16 luglio 2025, in località Tuori per supportare le operazioni di spegnimento di un incendio boschivo.
L'intervento ha previsto la creazione di una fascia di sicurezza tra l’area colpita dalle fiamme e la vegetazione intatta, una manovra delicata ma fondamentale per evitare la ripresa del fuoco.
L'azione rientra nell’attività quotidiana della squadra AIB (Antincendio Boschivo), in massima allerta operativa dal 1° luglio e attiva in Casentino da oltre quarant’anni. Coordinata dall’Unione dei Comuni su delega della Regione Toscana, la squadra conta oggi 40 operatori formati, 10 mezzi specializzati e una rete logistica di supporto composta da autobotti, fuoristrada, unità forestali, vasche mobili e laghetti antincendio, pronti per il rifornimento anche da parte di elicotteri.
La struttura operativa è composta da direttori delle operazioni, coordinatori di sala, addetti all’uso del fuoco e responsabili di gruppo. Un apparato che garantisce interventi rapidi e mirati su tutto il territorio.
Nel frattempo, resta in vigore fino al 31 agosto il divieto assoluto di accensione fuochi e abbruciamento di residui vegetali. Le segnalazioni di emergenza possono essere inoltrate alla Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana (800 425 425) o al numero nazionale 112.