ennesima tragedia

Lido di Camaiore, tragedia sul lavoro: muore l’ingegnere Paolo Mariottoni, esperto di strutture in vetro

L’incidente durante il sollevamento di una vetrata: l’uomo, 56 anni, era un punto di riferimento nel settore

Lido di Camaiore, tragedia sul lavoro: muore l’ingegnere Paolo Mariottoni, esperto di strutture in vetro
Pubblicato:

Un altra morte bianca in Toscana, che segna la scia di incidenti mortali sul lavoro in questo 2025. A perdere la vita nella giornata di ieri, lunedì 7 aprile 2025, è stato Paolo Mariottoni. Morto travolto da una lastra di vetro, nonostante la sua lunga esperienza in campo.

Ingegnere originario di Città di Castello e residente a Massa è precipitato da un'altezza di circa 20 metri.

Il dramma si è consumato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:40, in viale Pistelli a Lido di Camaiore, in un cantiere edile dove si stavano trasformando i locali di una ex pensione in nuovi appartamenti.

Secondo una prima ricostruzione, Mariottoni stava collaborando al sollevamento di alcune grandi vetrate mediante la gru di un camion. Per cause ancora in fase di accertamento, una delle lastre si è sganciata, colpendolo in pieno.

Inutili i soccorsi. Per il professionista non c'è stato nulla da fare.

Un maestro del vetro

Paolo Mariottoni  era considerato un vero specialista nella progettazione di strutture in vetro. Alla guida della Mariottoni Engineering di Massa, società parte del Mariottoni Group, aveva contribuito a innovare il settore con soluzioni all'avanguardia destinate a edifici pubblici e privati.

Con oltre vent'anni di esperienza alle spalle, era un riferimento imprescindibile per architetti, progettisti e imprese che cercavano eccellenza e precisione nella realizzazione di elementi in vetro.

Sposato e padre di due figli, era descritto da chi lo conosceva come una persona vitale, solare e profondamente appassionata del proprio lavoro.

La sua competenza lo aveva portato a firmare progetti di grande rilievo, come la spettacolare terrazza in vetro della ex discoteca Modo a Marina di Massa, realizzata in collaborazione con noti architetti locali, e la partecipazione alla realizzazione del Padiglione dell’Azerbaijan all’Expo 2015 di Milano, uno degli spazi più apprezzati dell’esposizione.

Cordoglio in tutta la provincia

La notizia della morte di Mariottoni ha sconvolto la comunità apuana, in particolare il mondo dell’edilizia e della progettazione. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di colleghi, amici e imprenditori, che ne ricordano la professionalità, la disponibilità e l’umanità.

Un ricordo commosso arriva anche dall’architetto Michele Boni, che aveva collaborato con lui:

"Era un professionista straordinario, capace di affrontare con competenza e creatività anche le sfide più complesse. La sua perdita è enorme, non solo per chi l’ha conosciuto, ma per tutto il nostro territorio".

Intanto, le autorità hanno aperto un’inchiesta per chiarire le cause dell’incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul cantiere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali