Litiga col fidanzato e danneggia le auto in sosta
Maxi controlli dei carabinieri durante lo scorso fine settimana

In preda a un raptus, dopo aver litigato col fidanzato, ha spaccato i finestrini e gli specchietti delle auto in sosta. Protagonista una fiorentina. E' successo in via Guelfa. E' solo uno dei casi dove sono intervenute le forze dell'ordine durante lo scorso fine settimana.
Infatti, i carabinieri della compagnia carabinieri di Firenze, collaborati da una unità cinofila antidroga e dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, hanno effettuato un servizio coordinato con una serie di controlli in piazza della Stazione e vie adiacenti e presso il Parco delle Cascine e vie limitrofe, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Tre persone sono state arrestate e 2 denunciate. Controllate oltre 60 persone e 27 veicoli.
In particolare sono stati tratti in arresto un 25enne della Guinea e un 33enne del Gambia, entrambi in Italia senza fissa dimora e già noti alle Forze dell'Ordine, sorpresi mentre utilizzavano tre carte di credito, risultate provento di furto, per prelevare diversi pacchetti di sigarette dal distributore automatico collocato presso la "Tabaccheria 21", di via Alamanni.
Da successivi accertamenti emergeva infatti che le carte erano state rubate da un furgone aziendale in soste in via del Visarno e che i due malviventi, oltre alle sigarette, avevano acquistato anche 23 biglietti della tramvia trovati nella loro disponibilità insieme a 2 gr. di cocaina. I due arrestati dovranno rispendere dell’ipotesi di reato di indebito utilizzo carte di credito.
Pietre contro il consolato francese
Un altro arresto, in flagranza, è stato eseguito nei confronti di in 78enne francese, senza fissa dimora, il quale, veniva bloccato subito dopo aver lanciato numerose pietre contro il palazzo sede del Consolato Generale di Francia, danneggiandone una finestra. Per lui l’accusa è di danneggiamento aggravato.
Infine, grazie al pastore tedesco “Battman”, venivano rinvenuti tra la vegetazione e sequestrati a carico di ignoti 34 involucri contenenti complessivi 17 gr. di cocaina e 5 involucri contenenti 60 gr. di hashish.